Abbiamo testato la nuova Tangenziale in Valtellina VIDEO

Solo venti minuti. Di fatto ora la Valtellina è più vicina.

Pubblicato:
Aggiornato:

Sono quasi 20 i minuti che la tangenziale di Morbegno ha regalato agli automobilisti dopo la sua inaugurazione. Di fatto ora la Valtellina è più vicina.

Abbiamo testato la nuova Tangenziale in Valtellina

Venti minuti e la possibilità di non passare dal centro abitato della Città del Bitto. Nessun attraversamento pedonale, nessuna rotonda tra lo svincolo di Tartano e Cosio Valtellino. Ieri, mercoledì 31 ottobre 2018, i colleghi del Giornale di Sondrio hanno voluto provarla in un orario “di punta”. Intorno alle 7.30 in direzione Lecco provenendo da Sondrio il traffico è stato scorrevole. Davanti a loro per tutto il tempo un mezzo pesante ma questo non li ha rallentati. Senza intoppi e mantenendo una velocità costante, dopo la rotonda del Tartano, hanno superato le due gallerie procedendo su un unica corsia. Poi arrivati a Cosio Valtellino hanno potuto superare il camion grazie allo spazio fornito dalla doppia corsia della Statale 38 realizzata nel 2013. Il viaggio per arrivare a Lecco è stato di sicuro più breve e certamente più rilassato, libero dell’ansia di trovare coda a Morbegno.

Passaggio in città dopo l’inaugurazione

Al ritorno, intorno alle 15, i colleghi hanno deciso di passare nel centro città. Subito davanti a loro si è presentato un carico eccezionale. Un ottimo test per la nuova viabilità morbegnese. Lento e pesante il rimorchio è avanzato in modo costante. Ha rallentato alle rotonde ma queste non ne hanno interrotto la marcia. Attraversare Morbegno con davanti un “mostro” della strada non è stato quindi difficile, condizione che invece prima del 29 ottobre avrebbe comportato un notevole ritardo rispetto alla tabella di marcia prefissata.

Seguici sui nostri canali
Necrologie