Malati di Sla protagonisti di un libro e un docu-film
Appuntamento mercoledì 7 novembre alle 21 all'Urban Center di Monza. La prefazione al volume è di Julius Neumann.

Malati di Sla protagonisti di un libro e di un docu-film. Appuntamento mercoledì 7 novembre alle 21 alla Sala Carver dell'Urban Center a Monza.
Malati di Sla protagonisti
Mercoledì 7 novembre alle 21 la Sala Carver dell'Urban Center ospiterà la presentazione del libro "Il mio viaggio nella Sla" del giornalista e scrittore Antonio Pinna. Nella stessa serata verrà proiettato il documentario "Sla in men che non si dica" di Antonello Carboni e dello stesso Pinna.
Autore della prefazione al libro è il noto malato di Sla monzese Julius Neumann, protagonista di tante iniziative di solidarietà e raccolta fondi per la ricerca come la Risottata in centro, svoltasi lo scorso 6 ottobre. E' infatti Julius il protagonista del documentario.
Il libro
Il libro di Pinna è un racconto sulla condizione dei malati di Sla in Italia, ricco di informazioni sui problemi dell'assistenza. dei caregiver familiari, del testamento biologico, della ricerca terapeutica e della comunicazione con i pazienti. L'autore riprende in parte la sua tesi di laurea sulla Sla del 2014.
Il documentario
Il docu-film si occupa dell'ampia comunità dei malati di Sla, con i loro familiari, gli assistenti, i medici e le associazioni di volontariato. Abilmente girato e montato dal regista Antonello Carboni, racconta per immagini un viaggio tra i malati di Sla resilienti; quelli che hanno fatto della malattia una risorsa per il miglioramento di se stessi, anche sostenuti dalla loro comunità allargata e dalla competenza informatica multimediale.