Il Consiglio dei ragazzi si tinge di rosa a Besana
Marta Torriani è il nuovo sindaco in erba. E' stata eletta ieri sera, in sala consiliare

Ben sette candidati per una sola poltrona. Quella di sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Besana, alla fine delle votazioni meritata da Marta Torriani, studentessa della 3^B della secondaria di primo grado "Aldo Moro". A lei il suo predecessore, Simone Radaelli, ha consegnato la fascia tricolore, da indossare per un intero anno in rappresentanza di tutti i giovani besanesi.
E’ così che ieri sera, venerdì, in villa Borella, il Consiglio comunale in erba si è tinto nuovamente di rosa.
Marta è il nuovo sindaco

Davanti a genitori e compagni, i neoconsiglieri, seduti sugli scranni abitualmente occupati dai colleghi adulti, hanno ascoltato le idee degli aspiranti primi cittadini, unite da un approccio simile ed estremamente concreto: ad ogni richiesta, un piano per sostenerla economicamente. Si sono così succeduti al microfono Noemi Francesca Caruso (1^B), Francesco Nicolò (1^F), Martina Orrù (2^A), Gloria Vlashaj (2^D), Giulio Martinelli (3^D), Mattia Redaelli (3^F) e Marta Torriani. E’ stata lei a convincere di più, puntando su tre obiettivi precipui. Primo, "valorizzare ciò che già c’è a scuola, come il laboratorio di lingue e quello di informatica, con scambi culturali tramite chiamate via Skype ai coetanei in giro per il mondo". Secondo, "organizzare performance per raccogliere fondi per la scuola e aiutare gli studenti a fare gruppo". Per finire, una richiesta al Comune, ripetuta da quasi la totalità dei candidati: migliorare la connessione internet e montare le tapparelle. A mettere d’accordo tutti, anche una maggiore attenzione alla pulizia degli spazi comuni, spesso "bistrattati" dagli alunni.
Insieme per il parco inclusivo
Ieri sera, in sala consiliare c’erano anche due membri del Circolo interprofessionale architetti, geometri, ingegneri e periti edili dell’Alta Brianza che hanno presentato il progetto del nuovo parco inclusivo di via Matteotti a Villa Raverio.
"Vi invito a partecipare al pranzo solidale di domenica 25 novembre, per sostenere l’iniziativa", ha concluso in sindaco Sergio Cazzaniga, presente insieme agli assessori Anastasia Cecchetti e Luciano Beretta, oltre al presidente del Consiglio comunale Fabrizio Villa.