Pronti per le Stelle Cadenti d’Autunno? Ecco dove osservarle
Potrebbero essere visibili tra le 10 e le 20 meteore l'ora.

Questa notte tutti con il naso all’insù. Oggi, 17 novembre 2018, è il giorno delle Leonidi, le stelle cadenti d’autunno.
Stelle Cadenti d’Autunno
Il picco delle Leonidi avverrà tra il 17 e il 18 novembre, quindi proprio questa notte. Sarà possibile vedere fino a 20 meteore ogni ora. Occasione giusta per esprimere i desideri. Se il meteo lo permetterà le stelle cadenti d’autunno saranno ben visibili in quanto – come riferisce l’Unione astrofili italiani – la Luna sarà al tramonto non appena il radiante delle Leonidi sarà visibile all’orizzonte.
Dove e quando ammirarle
Le Leonidi saranno visibili dalla mezzanotte fino all’alba a occhio nudo, e non ci sarà perciò bisogno di alcuna attrezzatura specifica. Basterà uscire di casa, raggiungere un luogo in ombra e lontano dalle luci della città e guardare verso est, esattamente in direzione della costellazione del Leone, radiante da cui sembrano originarsi e da cui prendono appunto il nome.
Cosa sono le Leonidi
Le Leonidi, che prendono il nome dalla costellazione del Leone, sono piccoli frammenti non più grandi di un granello di sabbia derivati dalle polveri di detriti della cometa Tempel-Tuttle che colpiscono l’atmosfera terrestre prendendo fuoco, generando così le stelle cadenti d’autunno.