Non si ferma all'alt della Polizia locale e cerca di investire l'agente: arrestato
L'uomo alla guida dell'auto era ubriaco e nascondeva un coltello di 21 centimetri e una pistola calibro 22.

Non si ferma all'alt della Polizia locale di Monza e cerca di investire l'agente: arrestato. L'uomo alla guida dell'auto nascondeva un coltello di 21 centimetri e una pistola calibro 22.
Non si ferma all'alt
Appena ha visto il posto di blocco della Polizia locale di Monza, lungo viale Fermi, ha accelerato. Poi, quando ha notato la paletta alzata di un agente, l'uomo, originario dell'Ecuador ma regolare sul territorio, ha cercato di investirlo. Tanto che solo la prontezza di riflessi dell'agente gli ha permesso di schivare la vettura lanciata a tutta velocità. Ma la paletta è stata comunque centrata dall'automobile, una Fiat Bravo, che ha continuato la sua corsa verso il centro della città.
Il servizio concordato con la Prefettura
E' successo questa notte poco dopo l'una. A quel punto gli agenti di Polizia locale - in totale erano tre gli equipaggi impiegati del Nost e del Nucleo mobile, coordinati da un Ufficiale per un servizio di monitoraggio concordato con la Prefettura - si sono messi all'inseguimento del fuggitivo. E la fuga è durata poco. Già, perché la Polizia è riuscita a bloccare l'auto in fuga in via Silvio Pellico.
La perquisizione
A bordo dell'auto c'erano tre soggetti. La perquisizione è stata immediata. Addosso al conducente è stato rinvenuto un coltello di 21 centimetri e tre caricatori di proiettili calibro 22. Poi si è passati alla perquisizione dell'autovettura, con l'ausilio dell'altro personale giunto sul posto. Nell'abitacolo è stata trovata, sotto al sedile anteriore, una pistola calibro 22 che poi, da ulteriori accertamenti coordinati dal Commissariato di Polizia di stato di viale Romagna, è risultata di provenienza furtiva, in quanto sottratta al legittimo proprietario in un furto in abitazione del 2016 consumato in Toscana.
L'arresto
Il conducente, poi, è stato sottoposto all'alcol test ed è risultato positivo. Per questo motivo è stato denunciato all'Autorità giudiziaria, la patente gli è stata ritirata e l'auto sequestrata ai fini della confisca. Gli altri due occupanti dell'autovettura, con precedenti penali per furto, rapina, danneggiamento, sono stati poco dopo rilasciati. Il conducente è stato arrestato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale con direttissima fissata domani, lunedì 19 novembre, alle 11. L'arrestato veniva denunciato per possesso della pistola e del coltello.
Il report del servizio di monitoraggio
Durante l'attività di polizia stradale sono state controllate complessivamente 46 persone, 24 sono state sottoposte ad accertamenti relativi alla guida in stato d'ebbrezza con tre soggetti risultati positivi, di cui due denunciati all'Autorità giudiziaria.