Monza ha intitolato una via a Walter Fontana
Il compianto imprenditore e politico brianzolo è stato fra i "padri" della Provincia MB.

Monza ha intitolato una via a Walter Fontana, compianto imprenditore e politico che è giustamente ricordato come uno dei "padri" della Provincia di Monza e della Brianza.
Monza ha intitolato una via a Walter Fontana

Una via intitolata all'imprenditore e politico brianzolo Walter Fontana. E’ quella inaugurata questa mattina, lunedì 19 novembre, nella zona industriale di Monza, alla presenza del sindaco Dario Allevi, del suo vice Simone Villa e di Carlo Edoardo Valli, vicepresidente della Camera di commercio metropolitana, che per anni ha lavorato al fianco di Fontana all'Associazione Industriali Monza e Brianza e poi è stato suo successore alla presidenza: con loro c’erano i familiari di Walter Fontana, la figlia Mirella e i nipoti Andrea e Marco Ferrari.
«E’ con immenso piacere che inauguriamo una via a Walter Fontana, imprenditore illuminato, per ben 12 anni alla guida dell’Associazione Industriali Monza e Brianza, e politico che ha lasciato il segno nella storia della Brianza – ha ricordato il sindaco – suo, infatti, è stato il primo disegno di legge che poi portò alla creazione della Provincia di Monza».
Politico e imprenditore
Classe 1919, Fontana è scomparso nel 1982 a Briosco, dopo una lunga malattia. Oltre che senatore nelle fila della Democrazia cristiana è stato anche sindaco di Briosco e presidente del Consiglio di amministrazione dell'Accademia delle Belle Arti di Brera.
Per quel che riguarda la sua figura di imprenditore ricordiamo che nel 1952 fondò a Veduggio, insieme al fratello Loris, scomparso la scorsa primavera, la Fontana Luigi Spa. Oltre che presidente dell’Associazione Industriali di Monza e Brianza è stato presidente di Federmeccanica, di Federlombarda, della Camera di Commercio Italo-Cinese e vicepresidente della Banca del Monte di Milano.