Giornata nazionale degli alberi e festa dell'albero
Due significative iniziative promosse dall'Amministrazione comunale monzese.

Giornata nazionale degli alberi e festa dell'albero, Monza si appresta a celebrarle con due significative iniziative.
Domani la Giornata nazionale dell'albero
Domani, mercoledì 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale dell'albero l'Amministrazione comunale monzese effettuerà una piantumazione simbolica nell'area verde di Sant'Albino, con inaugurazione del Bosco urbano. Interverranno il sindaco Dario Allevi, l'assessore alle Politiche del Territorio e dell'Ambiente Martina Sassoli; il presidente della Fondazione Roche, senatrice Mariapia Garavaglia e Alfredo Bertini, Governance quality & safety manager Roche. L'appuntamento è per le 10, accesso da via Augusto Murri, di fronte al parcheggio della piscina.
Dal Veneto 100 punte di abete per le scuole
Torneranno in Veneto il prossimo 1 e 2 dicembre i volontari della Protezione civile di Monza: obiettivo di questa seconda missione tra le zone colpite dalla grave ondata di maltempo del mese scorso è aiutare quanti sono al lavoro per liberare il fondo valle dai tanti abeti che insistono sulle aree oggetto di abbattimento, sradicati durante le tempeste di pioggia e di vento.
L’idea dell’assessore all'Ambiente Martina Sassoli è recuperare almeno 100 di queste piante e destinarle alle scuole monzesi per gli addobbi dell’albero di Natale.
Il lancio dell’iniziativa “Chi la pianta?” arriva alla vigilia della Giornata Nazionale degli alberi e Festa dell’albero: “Mi piacerebbe che anche altri Comuni promuovessero iniziative analoghe – spiega l’assessore Sassoli– E’ un segno concreto che significa molto per le comunità colpite dall'alluvione, ma è anche un gesto simbolico di rispetto per le risorse ambientali che mi pare bello condividere con i bambini delle nostre scuole, che riceveranno l’albero da decorare: anche se non sarà il più verde e il più bello di sempre, avrà un significato importante su cui riflettere insieme”.
Le punte di abeti in arrivo da Taibon (Belluno) saranno distribuite agli istituti scolastici monzesi e nei centri civici della città.