Bcc Carate, il 2 dicembre assemblea straordinaria
I soci della Banca di credito cooperativo di Carate Brianza saranno chiamati ad approvare le modifiche statutarie per l’entrata nel Gruppo Iccrea.

Il 2 dicembre i soci della Banca di credito cooperativo di Carate Brianza saranno chiamati a partecipare all’assemblea ordinaria e straordinaria con lo scopo di approvare alcune importanti modifiche statutarie atte a definire l’entrata nel costituendo Gruppo Bancario Iccrea.
Il presidente: "Un momento storico a cui non si può mancare"
“La banca si presenta anche a questo appuntamento, come al solito, con i conti in ordine sia dal punto di vista reddituale che patrimoniale. Ci tengo a sottolineare quanto sia per noi rilevante la data del 2 dicembre. Chiedo a tutti i nostri soci di non mancare (o a chi non potesse partecipare di utilizzare la delega). L’evento sarà basilare per gettare le fondamenta del nostro ingresso nel Gruppo Bancario Iccrea, che rappresenta di fatto il nostro futuro, un momento storico a cui non mancare”, spiega il presidente Bcc Carate, Annibale Colombo.
Gruppo Iccrea: 4 milioni di clienti
Si tratta di un passaggio fondamentale per la Bcc Carate. Il gruppo Iccrea Banca, a cui aderiranno 145 banche di credito cooperativo, si collocherà tra i primi 4 gruppi bancari italiani, con 4 milioni di clienti. Lo scorso 27 aprile il Consiglio di amministrazione di Iccrea Banca ha deliberato ed inviato alla Banca Centrale Europea e alla Banca d’Italia l’istanza per la costituzione del nuovo gruppo che prenderà il via, con ogni probabilità, a partire dal prossimo gennaio 2019.
Il costituendo gruppo bancario cooperativo parte da un assetto di grande rilevanza, potendo già contare su 4 milioni di clienti, 2.600 sportelli presenti in 1.720 comuni italiani, un attivo di circa 150 miliardi e un patrimonio netto pari a circa 11,4 miliardi. Dimensioni che collocano complessivamente il Gruppo bancario Cooperativo Iccrea di fatto come la prima banca locale del paese e tra i primi quattro gruppi bancari italiani.