A scuola un bar panetteria aperto al pubblico gestito dagli studenti VIDEO e GALLERY
A Velasca ha aperto il Bakery cafè.
A scuola un bar panetteria aperto al pubblico, gestito dagli studenti. E' diventato realtà il sogno degli studenti e dei docenti della scuola professionale Ecfop di Velasca di Vimercate.
Ha aperto "Bakery cafè"
Da ieri, giovedì, ha aperto Bakery cafè, locale interamente gestito dai ragazzi, accessibile a tutti. Tecnicamente non un esercizio commerciale, ma un'impresa formativa che offre però la possibilità agli studenti di proseguire nello studio e al tempo stesso di lavorare sul campo a contatto, quotidianamente, con clienti veri.
Prodotti realizzati dai corsisti
Nel caffè verranno serviti prodotti di pasticceria e di panetteria realizzati direttamente dai ragazzi che frequentano il corso di pasticceria e panetteria finanziato dalla Regione Lombardia e da Fondazione Cariplo. Un progetto che ha coinvolto naturalmente i 120 corsisti, che lavoreranno a turno nella Bakery, ma anche i colleghi del corso per grafici.
La cerimonia
Tantissime le persone presenti ieri, giovedì, al taglio del nastro. Non potevano mancare, naturalmente, il presidente di Ecfop don Marco Oneta, il direttore Adriano Corioni e la responsabile della sede di Vimercate Miriam Mazzoleni. Presenti anche rappresentanti della Provincia, della Regione, di Fondazione Cariplo (rappresentata dall'ex sindaco di Vimercate Andrea Flumiani) e l'assessore alle Politiche scolastiche del Comune di Vimercate, Simona Ghedini.
Il presidente, don Marco Oneta
"Oggi è un giorno di gioia, commozione e gratitudine - ha detto don Marco dopo aver letto anche un messaggio di congratulazioni inviato dall'arcivescovo Mario Delpini - Questo progetto è un'occasione per i ragazzi di Ecfop, ma anche per il territorio. Consente di rendere questo posto e Velasca più vivaci".
Il direttore Corioni
"Questo progetto mette i corsisti nelle condizioni di acquisire le competenze richieste direttamente sul campo, confrontandosi da subito con il mondo dei lavori, con clienti veri - ha detto il direttore Adriano Corioni - Non basta, quindi, saper fare; bisogna imparare a confrontarsi e a comunicare".
L'assessore Ghedini
"Un ruolo importante l'ha avuto anche il Comune, che negli scorsi hanno ha visto nella proposta di Ecfop un'occasione per Velasca (la scuola professionale ha occupato la struttura dell'ex scuola elementare della frazione, chiusa per il numero ridotto di bambini, ndr) - ha aggiunto l'assessore comunale alle Politiche scolastiche Simona Ghedini - Vedo negli sguardi di questi ragazzi la passione e la soddisfazione di aver imboccato la strada giusta per la loro crescita professionale e umana".
Come funziona "Bakery cafè"
Il nuovo bar-panetteria-pasticceria, ricavato in una nuova ala della scuola, accanto al laboratorio di panetteria e pasticceria, sarà gestito, come detto, direttamente dai corsisti. Ha diversi posti a sedere e sarà aperto al pubblico, con accesso da via Ungaretti, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 15 e il venerdì dalle 9 alle 13.
Inaugurato anche l'asilo nido
L'evento di giovedì è stato anche l'occasione per inaugurare il nuovo asilo nido, gestito sempre da Ecfop, ricavato al primo piano della struttura parrocchiale (sempre lungo via De Amicis, di fronte alla scuola professionale) che al piano terreno ospita la scuola dell'infanzia.
Guarda video e gallery
















