Il consigliere comunale arcorese Gaye fonda una casa editrice
"Kanaga Edizioni" promuove opere di narrativa, poesia e saggistica per stimolare il confronto culturale

Libri per aprirsi al mondo: nasce ad Arcore una nuova casa editrice. "Kanaga Edizioni" promuove opere di narrativa, poesia e saggistica per stimolare il confronto culturale. Una vera e propria scommessa imprenditoriale.
La casa editrice deve il suo nome a una maschera tipica della tradizione africana, che rimanda al tema della creazione e proprio la creazione di un dialogo tra culture lontane e vicine intende promuovere, pubblicando opere letterarie in grado di rappresentare il valore della lettura come apertura verso il mondo. Kanaga Edizioni nasce con questo intento: "Offrire nuova linfa al confronto culturale italiano e internazionale".
Una realtà editoriale indipendente e aperta
Kanaga Edizioni si presenta come una fresca realtà editoriale indipendente e aperta. Presidente e direttore è il consigliere comunale arcorese Cheikh Tidiane Gaye, scrittore e poeta. Nel ruolo di consulente editoriale, lo scrittore Pap Khouma.
"Proponiamo un catalogo variegato, che può contare sulla qualità di autori di primo piano: giornalisti, scrittori, ricercatori, esperti, appassionati – spiega Cheikh Tidiane Gaye – Pubblichiamo libri provenienti da culture lontane e vicine, convinti che la conoscenza delle culture del mondo aiuti a costruire una società più inclusiva e più aperta".
Kanaga è una maschera facciale
Nella storia del popolo malese Dogon, Kanaga è una maschera facciale, utilizzata nelle cerimonie funebri per ricordare gli episodi della creazione del mondo. Kanaga Edizioni promuove quindi la creazione, nel rispetto del libro come strumento di cultura e del suo autore.
Il catalogo comprende diverse collane e proposte: poesia, narrativa, antologie, tesi di laurea e di ricerca. "Il catalogo di Kanaga Edizioni – prosegue Cheikh Tidiane Gaye – costruisce ponti, apre orizzonti diversi e offre libri per arricchire gli esseri umani nella loro ricerca di umanità. La letteratura è quindi molto presente nel catalogo, ma anche la ricerca della sapienza".
"Inviateci i vostri manoscritti"
La giovane casa editrice invita gli autori interessati a inviare i propri manoscritti: i lavori saranno affidati in lettura a un competente comitato scientifico composto da specialisti che valuteranno i testi ed eventualmente proporranno per la pubblicazione i più meritevoli.
Contatti
info@kanagaedizioni.com
Per l’invio di manoscritti
manoscritto@kanagaedizioni.com