Il presepe vivente del Bianconi sfila per le vie del centro

Sabato mattina oltre 300 bambini si dirigeranno verso la chiesa di San Biagio

Il presepe vivente del Bianconi sfila per le vie del centro
Pubblicato:
Aggiornato:

Ormai è una tradizione, un appuntamento annuale atteso da alunni e genitori del Collegio Bianconi di Monza: il presepe vivente pre natalizio. E sabato mattina, per il quinto anno consecutivo, i bimbi della scuola dell'infanzia e della scuola primaria sono pronti a sfilare per la città e a scaldare i cuori con canti di Natale.

Il presepe vivente sarà composto da oltre 300 alunni del Collegio Bianconi: i mezzani e i grandi della scuola dell'infanzia saranno in totale circa 75, più i 260 bimbi di tutta la scuola primaria.

Appuntamento sabato 15 dicembre con il presepe vivente

Quest'anno il corteo partirà da tre punti del centro, per dirigersi verso la chiesa di San Biagio, parrocchia di riferimento dell'istituto. Si tratta di una novità rispetto alle edizioni passate, che prevedevano la partenza da scuola e l'arrivo in Duomo.
Questo sabato l'appuntamento è alle 9.30 del mattino, per poi iniziare a sfilare verso le 10 e raggiungere la chiesa per le 11. I tre punti di partenza sono: la fontana davanti alla Rinascente in Largo Mazzini, l'Arengario e piazza San Paolo.
Tutti i bimbi saranno vestiti da personaggi del presepe: angioletti, pecorelle, pastori, contadini, falegnami, lavandaie... E ovviamente non mancheranno i componenti della Sacra Famiglia, interpretati da una coppia di genitori con un neonato.

presepe vivente

I canti di Natale

Una volta giunti in Chiesa, gli alunni della scuola offriranno ai genitori uno spettacolo di canti natalizi. Ci saranno canzoni della tradizione, come l'immancabile "Astro del Ciel", ma anche qualche brano meno noto: “Deck the Halls”, “Vorrei anch'io un Natale”, “La notte di Nat.”, “Batti le ali”, “La preghiera”, “Hush!”, “Feliz Navidad”. I bimbi canteranno anche in inglese e in spagnolo! Sarà il coronamento di un lavoro di circa due mesi, condotto nelle classi con gli insegnanti di musica. Proprio un docente di musica "dirigerà" sabato il coro composto da più di 300 bambini!

Un esempio di collaborazione vincente

Un ringraziamento speciale va a tutte le famiglie del Collegio Bianconi che con gioia partecipano a questa iniziativa e al grosso contributo in merito alla realizzazione dei costumi oltre che alla parte organizzativa. I genitori infatti si rendono disponibili al servizio d'ordine e a partecipare come figuranti durante la sfilata del presepe vivente. Questa è la dimostrazione della più viva collaborazione e condivisione di valori tra scuola e famiglia: prepararsi alla nascita di Gesù e annunciare la buona notizia che egli viene a portare in ogni uomo e in ogni casa.

Seguici sui nostri canali
Necrologie