"Il treno non lo vogliamo, è sempre vuoto e crea soltanto disagi"
Controprotesta dei residenti al Lazzaretto di Seregno contrari alla riattivazione della linea Seregno - Carnate.

"Il treno non lo vogliamo, viaggia sempre vuoto e crea soltanto disagi alla circolazione". Dal quartiere Lazzaretto di Seregno la controprotesta dei residenti, contrari alla riattivazione della linea Seregno - Carnate.
"Quel treno è sempre vuoto"
"Il treno Seregno - Carnate non lo vogliamo più, viaggia sempre vuoto ed è inutile". Dal quartiere Lazzaretto si leva la protesta di residenti e imprenditori contro l'ipotesi di ripristinare la linea ferroviaria Seregno - Carnate, tuttora sospesa e sostituita dai bus. Una voce controcorrente dopo la recente manifestazione dei sindaci, fra cui Alberto Rossi, contro la soppressione del servizio.
Proteste per i disagi alla circolazione
Nel quartiere Lazzaretto tutti sottolineano che il treno della linea Seregno - Carnate viaggia, anzi viaggiava, quasi sempre vuoto con tanti disagi alla circolazione locale a causa della frequente chiusura dei passaggi a livello. "Su quel treno non c'è mai nessuno, mai un'anima viva. Sfidiamo il sindaco a venire a contare gli utenti effettivi. I numeri che dicono sono balle".
Con il treno traffico in tilt
Secondo i residenti della zona quando passava il treno, uno ogni quindici minuti, si formavano lunghe code di auto in via Macallé e nella parallela via Reggio davanti alle sbarre abbassate. "Dobbiamo guardare fuori dalle finestre per uscire di casa quando il passaggio a livello è aperto" tuonano gli abitanti, che bollano come propaganda le recenti manifestazioni dei sindaci.
E' scesa in campo anche la politica
Dopo la temporanea sospensione del servizio per manutenzione urgente, e la sostituzione dei treni con i pullman, i sindaci dei Comuni interessati hanno protestato contro l'ipotesi di definitiva soppressione. Anche la Lega e il Partito Democratico si sono espressi per ripristinare le corse. L'assessore regionale a Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha già assicurato comunque la riattivazione del servizio ferroviario.
Un ampio servizio sul Giornale di Seregno in edicola questa settimana.