Isola ecologica aperta 24 ore su 24 grazie... ai buchi
I vandali hanno creato un varco dove passare comodamente.

La recinzione dell'isola ecologica di Usmate è un colabrodo e di notte sembra esserci un continuo passaggio di persone all'interno dell'area gestita da Cem.
I buchi nella recinzione
Per qualcuno non chiude mai l’isola ecologica di Usmate Velate. Per chi in particolare entra durante la notte e nelle ore più buie attraverso uno dei buchi presenti lungo la recinzione e che periodicamente vengono riaperti dai vandali o da chi vuole entrare di notte per rubare il materiale da riciclare. Un problema, quello delle incursioni non autorizzate, che affligge non solo l’isola ecologica di Usmate e Velate, ma anche molte di tutto il territorio brianzolo dove gli addetti, ora tutti dipendenti di Cem (nell’area del vimercatese, ndr) devono fare il conto dei danni dopo i furti.
Un problema che si ripete
Nei mesi passati avevamo denunciato anche la presenza di persone che, durante il giorno, entravano e si rifornivano di oggetti buttati nei cassoni come ad un supermarket: in quel caso chi portava via i rifiuti cercava di non farsi vedere dagli addetti che forse in alcune circostanze chiudevano un occhio per evitare di avere diverbi con personaggi a volte poco raccomandabili. Con la rete ancora una volta divelta di notte può entrare chiunque o per nascondersi in un’area riparata o per portare via materiale che potrebbe avere del valore se rivenduto: rame, ferro o oggetti di elettronica.
In edicola oggi con il Giornale di Vimercate l'articolo completo sfogliabile anche online su pc tablet e smartphone.