Lavori in città, si spunta l'agenda delle piccole cose

Lavori in città, si spunta l'agenda delle piccole cose
Pubblicato:
Aggiornato:

Lavori in città: dalla sistemazione dei marciapiedi in via Lario al posizionamento dei cestini portarifiuti in viale Libertà, l'Amministrazione spunta l'agenda delle piccole cose.

Lavori in città

Ci sono i grandi temi come la viabilità, la sicurezza e le opere pubbliche. E poi c'è la sistemazione urbana. Piccole azioni, come per esempio la potatura degli alberi, ma che per i cittadini sono importantissime. E nondimeno contribuiscono al decoro della città.

Non sono un caso, dunque, le azioni intraprese dall'Amministrazione comunale nei giorni scorsi in merito a diversi quartieri della città, con l'intento di migliorare la quotidianità dei residenti.

Via Lario

Si guardi a via Lario. A un anno di distanza dai primi sopralluoghi dei tecnici comunali sono stati finalmente creati dei nuovi marciapiedi. A riferirlo il consigliere comunale della Lega Salvatore Russo: "La richiesta era giunta direttamente dall'istituto scolastico che si apre sulla strada (scuola Tonoli  e Centro Mamma Rita), per salvaguardare la sicurezza degli studenti, in specialmodo di quelli che sono soliti spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici - ha spiegato - Ovviamente anche le persone più anziane potranno spostarsi con più disinvoltura".

Sempre secondo il consigliere, con l'arrivo della stagione calda sarebbe inoltre già stato programmata l'apposizione delle nuove strisce per l'attraversamento pedonale.

Quartiere Libertà

Dopo le polemiche per il cestino portarifiuti riparato direttamente dai residenti esasperati in via Eraclito, sarebbe intenzione del Comune provvedere al più presto a una revisione di tutti i cestini nella zona. Un problema non certo secondario quello dei portaimmondizie se si pensa che da quasi un anno, tra le vie Guerrina, De Chirico e Don Valentini, ben 12 dei 13 installati sono stati asportati.

"Il cestino in via Eraclito verrà sostituito immediatamente - ha spiegato ancora Russo - E fra qualche settimana si procederà con l'aggiunta di altri quattro elementi".

 

Cederna, piazza Santa Caterina

Che la centralissima piazza Santa Caterina a Cederna abbia bisogno di una risistemata lo hanno fatto presente anche gli esponenti del Partito Democratico in consiglio comunale. Almeno per il momento, però, un primo passo è stato fatto.

Nei giorni scorsi infatti si è proceduto alla potatura degli alberi, mettendo fine al disagio dei condomini dello stabile che si affaccia direttamente sulla strada. E che da tempo lamentavano l'intrusione dei rami attraverso le finestre.

Nuova segnaletica a San Rocco

A San Rocco, infine, si cercherà di mettere fine al fastidioso fenomeno del parcheggio selvaggio. "All'angolo tra la via Paisiello e la via Aquileia appena qualche giorno fa un mezzo dei netturbini è rimasto incagliato per via delle auto parcheggiate dove invece vige il divieto di sosta - ha concluso Russo - Si provvederà a potenziare la segnaletica orizzontale con l'aggiunta di due cartelli verticali. Così più nessuno potrà dire che il divieto non è visibile".

 

 

 

Commenti
Giovanni Vergani

Buongiorno. Vedo che l’articolo non è firmato, ma vorrei chiedere all’autore: quando si riporta una notizia (mi riferisco a quella sui 12 cestini su 13 mancanti in alcune che del quartiere Libertà) non sarebbe corretto citare la fonte? Grazie se vorrete darmi una risposta.

Seguici sui nostri canali
Necrologie