Sanremo 2019, la finale: Monza grida "Forza Irama!" TUTTI I VIDEO DEI DUETTI
Se la gioca, il nostro concittadino. Eccome, se se la gioca.

La quarta serata, quella dei duetti, con super ospite Ligabue, ha confermato un leggero calo d'ascolti rispetto alla prima edizione targata Baglioni. Ieri sera sono stati comunque 9 milioni 552 mila, per il 46.1% di share, i telespettatori che hanno seguito il Festival di Sanremo. L’anno scorso la serata duetti aveva raccolto un ascolto record, con oltre 10 milioni di telespettatori (10 milioni 108 mila) e il 51.1% di share. E oggi sale l'attesa per la finalissima!
Monza grida "Forza Irama!"
Se la gioca, il nostro concittadino Irama. Eccome, se se la gioca. La sua è forse la canzone più toccante e fragile al tempo stesso, un testo struggente che riesce a parlare di un tema difficile come l'abuso, unitamente alla disabilità. Un'impresa non facile, ma che all'ex vincitore di Amici è riuscita: ha emozionato, Irama, e anche la versione in duetto con Noemi è stata apprezzata (meno performante sulla strofa rappata, da brividi invece la vocalist quando ha lasciato la voce a briglia sciolta nel finale).
LEGGI ANCHE: Irama a Sanremo svela il video de “La ragazza con il cuore di latta”
La classifica aggiornata
Oltre a Irama, tra i favoritissimi resta un altro cantante davvero empatico, ovvero Ultimo (coincidenza vuole, c'è in effetti una certa somiglianza, tanto che capita che per sviste a volte le loro immagini vengano scambiate), mentre per la profondità dei testi sono accreditati per la vittoria finale anche Silvestri e Cristicchi, mentre fra le stelle più nazionalpopolari si fanno per il podio anche i nomi di Arisa e Loredana Bertè. Anche la canzone di Nek è sicuramente fra quelle che restano impresse con maggior facilità. Vedremo, intanto ecco la classifica aggiornata:
Area blu
- Daniele Silvestri
- Arisa
- Achille Lauro
- Loredana Bertè
- Simone Cristicchi
- Mahmood
- Irama
- Ultimo
Area gialla
- Ex-Otago
- Ghemon
- Il Volo
- Paola Turci
- Enrico Nigiotti
- Motta
- Zen Circus
- Francesco Renga
Area rossa
- Federica Carta e Shade
- Nek
- Negrita
- Einar
- Anna Tantagelo
- Nino D’Angelo e Livio Cori
- Boombadash
- Patty Pravo e Briga
Ma ecco tutti i duetti di ieri sera
Per la prima volta è stato assegnato anche il premio per il miglior duetto conferito dalla giuria di qualità presieduta da Mauro Pagani: a vincere è stata la coppia toscana Motta-Nada.
- Ultimo con Fabrizio Moro – I tuoi particolari
- Simone Cristicchi con Ermal Meta – Abbi cura di me
- Zen Circus con Brunori Sas – L’amore è una dittatura
- Daniele Silvestri con Manuel Agnelli – Argento vivo
- Paola Turci con Beppe Fiorello – L’ultimo ostacolo
- Nek con Neri Marcoré – Mi farò trovare pronto
- Enrico Nigiotti con Paolo Jannacci – Nonno Hollywood
- BoomDaBash con Rocco Hunt – Per un milione
- Mahmood con Guè Pequeno – Soldi
- Loredana Bertè con Irene Grandi – Cosa ti aspetti da me
- Anna Tatangelo con Syria – Le nostre anime di notte
- Francesco Renga con Bungaro ed Eleonora Abbagnato – Aspetto che torni
- Einar con Biondo – Parole Nuove
- Achille Lauro con Morgan – Rolls Royce
- Federica Carta e Shade con Cristina D’Avena – Senza farlo apposta
- Arisa con Tony Hadley e i Kataklò – Mi sento bene
- Ex Otago con Jack Savoretti – Solo una canzone
- Ghemon con Diodato e i Calibro 35 – Rose Viola
- Irama con Noemi – La ragazza con il cuore di latta
- Motta con Nada – Dov’è l’Italia
- Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci – I ragazzi stanno bene
- Nino D’Angelo e Livio Cori con Sottotono – Un’altra luce
- Patty Pravo e Briga con Giovanni Caccamo – Un po’ come la vita
- Il Volo con Alessandro Quarta – Musica che resta
Apriamo con un altro monzese, oltre a Irama, sul palco dell'Ariston: Marco Morgan Castoldi , ospite della serata dei duetti insieme a Achille Lauro (che non tutti sanno essere fra i più prolifici e apprezzati autori di testi e musiche per svariati musicisti). I due hanno rivelato un'intesa incredibile, davvero energica.
https://www.youtube.com/watch?v=GHvx64ppsVw
https://www.youtube.com/watch?v=Ty_roTXcqXs
https://www.youtube.com/watch?v=AXJY_SFrrGA
https://www.youtube.com/watch?v=cs9KqjoXNfs
https://www.youtube.com/watch?v=SNxJ1woKu2Y
https://www.youtube.com/watch?v=BRtxoKJTI4A
https://www.youtube.com/watch?v=O7ytBPbGl6E
https://www.youtube.com/watch?v=sTe3HIKOA50
https://www.youtube.com/watch?v=g-gccxKEoGc
https://www.youtube.com/watch?v=BfESonwjdgw
https://www.youtube.com/watch?v=9xzXlaPhs-k
https://www.youtube.com/watch?v=Zi6BVe9LTFI
https://www.youtube.com/watch?v=I5yPhDQWO30
https://www.youtube.com/watch?v=GdPKB0ePXzw
https://www.youtube.com/watch?v=5LCpBkIISnk
https://www.youtube.com/watch?v=pRoGDK9Yjxc
https://www.youtube.com/watch?v=YGPKXpNV65Q
https://www.youtube.com/watch?v=8Ak5M4iix-w
https://www.youtube.com/watch?v=2UyIID2OwK4
https://www.youtube.com/watch?v=kDTcBVdrDr4
https://www.youtube.com/watch?v=x-hJQINwflI
https://www.youtube.com/watch?v=fgnTqJCj1nw
https://www.youtube.com/watch?v=rgvSOOsuSkg
https://www.youtube.com/watch?v=fadET7FRLeA
All’Ariston ci sono anche Netweek e Vero!
Netweek, in collaborazione con Edizioni Vero, lancia lo speciale “Vero a Sanremo”, primo progetto di co-marketing dedicato ad un evento di portata nazionale.
Tutti i giorni su 26 quotidiani online del gruppo Netweek: approfondimenti, interviste e curiosità direttamente dal Teatro Ariston, per raccontare il Festival più famoso d’Italia in modo originale e autentico, proponendo informazioni che di solito non trovano spazio sui media tradizionali.
daniele.pirola@netweek.it
LEGGI ANCHE:
Sanremo 2019: tutti i video delle canzoni in gara
La Lombardia a Sanremo 2019: Irama, Renga, Einar… e gli altri