Villasanta, dal Governo 100mila euro per mettere in sicurezza Viale Monza
L'assessore ai Lavori Pubblici Carlo Natalizi Baldi: "I lavori partiranno entro il 15 maggio"

Quasi 2 milioni di euro per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e strade. Anche la Brianza beneficerà dei fondi liberati nel mese di gennaio con un Decreto del Ministero dell’Interno, guidato dal vicepremier leghista Matteo Salvini. LEGGI QUI
Contributi per 23 Comuni della Brianza
I contributi ai Comuni della Brianza saranno destinati a investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifìci pubblici e patrimonio comunale e ammontano complessivamente a 1.800.000 euro, sui 394.490.000 stanziati dal Governo.
Tra i beneficiari anche Villasanta
Tra i Comuni beneficiari di questi fondi c'è anche l'Amministrazione comunale di Villasanta giudata da Luca Ornago. Infatti l'Esecutivo potrà beneficiare di 100mila euro che l'assessorato ai Lavori Pubblici, guidato da Carlo Natalizi Baldi, ha già deciso come investire.
"Verrà messa in sicurezza la carreggiata Ovest di viale Monza"
"Con quei 100mila euro abbiamo intenzione di mettere in sicurezza parte della
carreggiata Ovest di viale Monza, opera da realizzare con inizio lavori entro il 15/05/2019, utilizzando il contributo a fondo perso di euro 100mila euro ricevuto dal Ministero dell'interno nello scorso mese di gennaio - ha sottolineato l'assessore ai Lavori Pubblici Carlo Natalizi Baldi - Il progetto prevede un importo di gara pari ad euro 180mila euro. La differenza per finanziare la parte eccedente il contributo assegnato risulta gia' disponibile nel bilancio di previsione 2019/2021".
I lavori in dettaglio previsti sulla sede stradale
La messa in sicurezza della carreggiata ovest di viale Monza prevede l’allargamento della aiuola di contenimento degli esistenti platani, al fine di eliminare l’ammaloramento della pavimentazione sede stradale, dovuto al movimento delle radici delle alberature. La carreggiata passa da due corsie di marcia ad una sola corsia avente larghezza di mt. 5,50: con questa sezione, pur se ad una sola corsia anche con viabilità bloccata, non è precluso il transito ai mezzi di soccorso.
L’allargamento della aiuola a verde, prevede la messa in opera di un nuovo cordolo per tutta la lunghezza di viale Monza (Lato Ovest) sino al confine con il Comune di Monza. La lavorazione comporta l’estensione delle tubazioni di raccolta delle acque esistenti (attraverso le bocche di lupo a margine della carreggiata), con il rifacimento di n. 23 pozzetti presenti all’interno della aiuola. La parte interna dell’aiuola verrà completata con terra di coltivo, prevedendo una semina/concimazione dell’intera superficie.
E’ compresa la segnaletica orizzontale per tutta la carreggiata sino al confine con Monza, ma non l’eventuale spostamento della rotatoria prefabbricata di recente installazione da parte dell’Ufficio di Polizia Locale: lo stesso ufficio deve valutare che lo spostamento non precluda le manovre da parte dei mezzi autoarticolati in entrata/uscita da via Mattei.
E quelli previsti per la ciclopedonale
La pista ciclopedonale esistente (da via Sanzio a via Mattei) non viene modificata nella sua sezione, ma si procederà con il rifacimento della pavimentazione (scarifica e nuova asfaltatura), e la sostituzione dei soli cordoli divelti dagli apparati radicali esistenti. All’inizio del percorso, per migliorare il collegamento con la pista ciclopedonale di viale Sanzio, non essendo prevista una raccolta acque meteoriche, si realizzerà un’estensione di fognatura (circa mt. 50) per realizzare n. 3 caditoie in prossimità della rotatoria Sanzio/Monza
Da via Mattei sino al confine di Monza si procederà con la realizzazione di nuovo percorso ciclopedonale promiscuo avente una larghezza variabile tra mt. 3.40 e mt. 3.70.
Il nuovo percorso, completamente a raso, sarà protetto da un doppio cordolo di larghezza cm. 50.
Nel tratto di fronte all’edificio scolastico “Mapelli” verrà rimosso il marciapiede di mt. 2.00 per realizzare un unico percorso ciclopedonale avente larghezza di mt. 3.50 che si collegherà con il percorso già realizzato nel Comune di Monza.
Tutto il nuovo percorso ciclopedonale, come indicato per la parte esistente, verrà ripavimentato in asfalto e completato con nuova segnaletica orizzontale (simboli ciclopedonale promiscua da Codice della Strada).
Ma i lavori sul territorio villasantese non finiscono qui
Ma la Giunta è al lavoro anche per organizzare nuove asfaltature e manutenzioni straordinarie in alcune strade del paese.
"Colgo l'occasione per ricordare che nel mese di gennaio è stato appaltato un nuovo lotto strade 2018, per un importo di euro 144.165,00 - ha continuato l'assessore Natalizi - Programma di intervento che prevede la manutenzione straordinaria delle seguenti strade:
Via Mameli (da via Risorgimento al dosso del centro sportivo) per euro 51.350
Via Cavour ( da via S. Fiorano a via Manara) per euro 38.875
Via Petrarca (marciapiede lato nord) per euro 28.515
Ciclopedonale via Mose' Bianchi per euro 2.490
Ciclopedonale Molini Asciutti (da Via Cossetto a ingresso area feste) per euro 22.935