Golden Gala, Tortu atteso da una sfida stellare (diretta su Rai Sport)

Domani sera (ore 21,25) a Roma in pista un cast di sprinter fenomenali per la finale dei 200 che sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport

Golden Gala, Tortu atteso da una sfida stellare (diretta su Rai Sport)
Pubblicato:
Aggiornato:

Sfida stellare al Golden Gala Pietro Mennea di Roma: l'attesa è tutta per Filippo Tortu.

La grande attesa per Tortu

Potrebbero essere i 200 metri più veloci mai corsi in Italia: il mezzo giro di pista al Golden Gala Pietro Mennea di Roma è la gara che domani giovedì 6 giugno terrà con il fiato sospeso il pubblico dell’Olimpico e quello davanti alla tv.

La previsione è di un ordine d’arrivo con più di uno sprinter sotto il muro dei 20 secondi, come mai capitato al Golden Gala. Sei dei nove velocisti al via, infatti, hanno un primato sotto i 20 secondi. Osservati speciali sono gli statunitensi Noah Lyles (19.65) e Michael Norman (19.84), ma anche il turco campione mondiale ed europeo Ramil Guliyev (19.76). In chiave azzurra l’attesa è tutta per il primatista italiano dei 100 metri è per il caratese Filippo Tortu, atleta delle Fiamme Gialle, fresco di 9.97 ventoso a Rieti, 20.34 di personale nei 200 che risale a due anni fa. Completano un cast stellare il bronzo mondiale Jereem Richards, il britannico vicecampione europeo Nethaneel Mitchell-Blake, l’ecuadoriano Alex Quinonez, il colombiano Bernardo Baloyes e, dopo il forfait dello svizzero Alex Wilson, l’irlandese Leon Reid.

Filippo Tortu

La gara in diretta tv su Rai Sport

La finale dei 200 (in programma alle 21,25)  - quarta tappa della Diamond League -  sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport a partire dalle ore 20.00 e potrà anche essere seguito in diretta streaming su Rai Play.

L'attesa, come detto, sarà tutta per Filippo Tortu. Prossimo ai 21 anni – li compie il 15 giugno – ha un record di 20.34 che risale al Golden Gala di due anni fa, quarto alle spalle di Andre de Grasse 20.01, Christophe Lemaitre 20.29 e Ameer Webb 20.33. Per il momento una vita in rettilineo: secondo ai Mondiali under 20 a 18 anni, campione europeo junior nel 2017, primo e unico italiano a scendere sotto i 10 secondi (9.99 il 22 giugno dell’anno scorso a Madrid), quinto in 10.08 nella più veloce finale degli Europei, 9.97 con vento a 2,4 a Rieti il 24 maggio.  La gara di Roma rappresenta un antipasto davvero succulento in vista del percorso di avvicinamento ai Mondiali di Doha in programma a fine settembre.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie