Il Comune dichiara guerra all'ambrosia e chiede aiuto ai privati.
Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a 500 euro.

Il Comune dichiara guerra all'ambrosia e chiede aiuto ai privati. Cesano Maderno è impegnata nella lotta contro la diffusione dell'ambrosia.
Il Comune dichiara guerra all'ambrosia
Per le aree pubbliche l'Amministrazione comunale ha disposto l'esecuzione di interventi periodici di pulizia e sfalcio mentre, per le aree private, è stata emessa un'ordinanza che prevede interventi a carico dei privati. Sono obbligati ad intervenire i proprietari e i conduttori di terreni incolti e coltivati, i proprietari di aree industriali dimesse ed i responsabili di cantieri edili.
Almeno due sfalci prima della fioritura
I privati hanno l'obbligo di vigilanza sull'eventuale presenza di ambrosia nella aree di pertinenza e di eseguire sulle stesse periodici interventi di manutenzione e pulizia. Vanno previsti almeno due sfalci prima della fioritura. Queste le scadenze: il primo sfalcio va eseguito entro la terza decade di luglio, il secondo entro la terza decade di agosto, l'eventuale terzo sfalcio - da effettuarsi se la stagione climatica dovesse favorire una ripresa della fioritura - entro la seconda o la terza decade di settembre. I contravventori potranno essere puniti con una sanzione amministrativa da 50 a 200 euro, per un'area fino a 2mila metri quadrati, e da 200 a 500 per un'area oltre i 2mila.