Regione Lombardia: a breve provvedimento da 1,2 milioni contro il randagismo
Una serie di iniziative contro l'abbandono degli animali.

Interventi ancora più urgenti con l’avvicinarsi delle partenze per le ferie.
Presentato anche uno spot televisivo
Una serie di iniziative di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cuccioli (come accaduto a Cernobbio), ancora più urgenti con l’avvicinarsi delle partenze per le ferie. Le hanno illustrate il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e gli assessori Giulio Gallera (Welfare) e Lara Magoni (Turismo, Moda e Marketing territoriale) con il pilota Giacomo Lucchetti. Nell’occasione sono stati presentati lo spot televisivo girato dal motociclista che andrà in onda dalla metà di agosto, l’app regionale “Zampa a Zampa” e il prossimo stanziamento di 1,2 milioni di euro contro il randagismo.
“Serve un cambio culturale”
“La nostra volontà e’ quella di cercare di risolvere problemi come il randagismo e l’abbandono degli animali di compagnia – ha detto il presidente Fontana – Serve un cambiamento culturale che parta dal riconoscere nel proprio animale non un mezzo per divertirsi, ma un essere vivente cui ci lega affetto e rispetto. E’ un percorso che deve partire dalle scuole e al quale stiamo già lavorando con il progetto “Amici di zampa””.
Numerosi gli interventi regionali
“A breve approveremo uno stanziamento di 1,2 milioni di euro per prevenire il randagismo e per tutelare gli animali d’affezione”, ha annunciato Gallera.