A Camparada torna la Sagra del Masciocco
La kermesse animerà l'omonima cascina dal 14 al 18 agosto. Il 16 grande spettacolo pirotecnico.

A Camparada torna la Sagra del Masciocco. La kermesse animerà l'omonima cascina dal 14 al 18 agosto.
A Camparada torna la Sagra del Masciocco
Mancano solo due giorni all'inizio della 40esima edizione della "Sagra del Masciocco" in programma dal 14 al 18 agosto all'interno della Cascina Masciocco in via Resegone a Camparada. La kermesse, alla quarantesime edizione, come consuetudine viene organizzata dall'associazione "Amici del Masciocco" con scopi benefici ed il ricavato verrà devoluto proprio ad associazioni impegnate in attività di volontariato.
Le novità di quest'anno
La prima è di tipo culturale, con una mostra fotografica che verrà allestita all'interno della chiesetta che si trova al centro del cascinale. Si tratta di una mostra che ha lo scopo di fare un viaggio a ritroso nel tempo attraversando i 40 anni passati insieme ed anche ricordare tutti i volontari scomparsi che hanno collaborato in passato all'organizzazione della Sagra.
La seconda novità è invece ludica, il 16, giorno di San Rocco (patrono della chiesetta), è previsto alle 22.30 un grande spettacolo pirotecnico offerto dall'associazione. La terza novità è di tipo gastronomico. La Sagra è da sempre votata alla cultura culinaria brianzola e lombarda. Tra i piatti preparati dai volontari spiccano infatti cassoeula, buseca, polenta, gorgonzola, capriolo, lumache e cotoletta alla milanese. Sempre seguendo questa direzione, ogni sera verranno proposti anche gli ossi buchi (oss büs), serviti con polenta.
Soddisfatti gli organizzatori
"Questo è un grande traguardo per la nostra associazione e per la nostra Sagra - spiega il presidente Davide Ravasi - Quest'anno ci saranno diverse novità. Innanzitutto era doveroso per noi ringraziare tutti i volontari che hanno collaborato alla nostra festa nel corso degli anni, ma che purtroppo ora non sono più con noi. Inoltre volevamo ampliare la nostra offerta culinaria per garantire un servizio sempre migliore ai nostri clienti. Un altro ringraziamento va a tutti i nostri volontari, vero e proprio cuore pulsante dell'associazione a cui va la nostra gratitudine per il loro impegno".
Ricordiamo che il servizio cucina aprirà ogni giorno a partire dalle 19, mentre dalle 20.45 inizieranno le serate musicali. Infine, come ogni anno, la sagra verrà aperta il giorno 13 alle ore 21 dalla S. Messa che verrà celebrata o nell'aia della cascina oppure in chiesa, in base alle condizioni meteorologiche.