Da Arcore al rifugio più alto d'Europa con il gagliardetto del Comune
L’impresa sportiva del 32enne arcoresse Luca Ambrosini, accompagnato dal gagliardetto del Comune

Se il gagliardetto del Comune di Arcore ha raggiunto il rifugio più alto d’Europa è tutto merito del 32enne Luca Ambrosini. Una vera impresa sportiva, e al tempo stesso civica, quella compiuta il week end del 15 e 16 dal 32enne arcorese Ambrosini.
La passione per la montagna
Il giovane, laureato in Giurisprudenza e impiegato nel gruppo Carrefour, ha la passione per la montagna che scorre nelle vene. Un vero e proprio amore che gli è stato tramandato da papà Tomaso Ambrosini e mamma Patrizia, di origini valtellinesi (il fratello Alessandro, invece, è un politico conosciuto in città e che ha ricoperto anche l’incarico di presidente del Consiglio comunale in passato) che gli ha permesso di raggiungere, insieme a tre amici, il rifugio Capanna Margherita che si trova in cima al monte Rosa a 4555 metri di altezza. Si tratta del rifugio più alto d’Europa.
Un sogno cullato da tanto tempo
"Ho cullato per tanto tempo il sogno di raggiungere quel rifugio e finalmente ce l’ho fatta - ha sottolineato emozionato il giovane - Ma è stata una ascesa che ho voluto condividere, simbolicamente, con tutta la cittadinanza arcorese. Infatti qualche mese fa avevo chiesto al sindaco Rosalba Colombo se era possibile avere un gagliardetto del Comune da portare con me durante la scalata e da lasciare nel rifugio insieme a tanti altri gagliardetti. Quando varco il cartello Arcore mi sento a casa e quando sono via penso spesso al giorno del ritorno nella mia città. Il sindaco è stato molto disponibile e mi ha concesso questa possibilità che mi ha riempito di orgoglio".
TUTTI I DETTAGLI DELLA NOTIZIA, CON IL RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO ROSALBA COLOMBO, LI POTRETE LEGGERE SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA A PARTIRE DA DOMANI, MARTEDI' 24 SETTEMBRE