Le faccette che rinnovano il sorriso

Una tecnica innovativa adottata al Centro Medico Brianza

Le faccette che rinnovano il sorriso
Pubblicato:
Aggiornato:

I dati parlano chiaro. Solo il 50% degli americani (e presumiamo anche degli italiani) è soddisfatto del proprio sorriso. Si tratta di una percentuale che deve fare riflettere perché nell’ambito della stessa ricerca è anche emerso che il 99,78% dello stesso campione ritiene che il sorriso sia un bene importante.
«Importante e quindi da tutelare on ogni mezzo che la moderna odontoiatria ci mette a disposizione», affermano i dottori Andrea Ormellese e Gianluca Santoni del Centro Medico Brianza.

L’estetica dentale

«L’estetica dentale ha ormai raggiunto livelli di eccellenza inimmaginabili - hanno aggiunto i due dentisti - Praticamente per ogni inestetismo relativo all’area orale e periorale c’è una soluzione».
Come fare per rinnovare il proprio sorriso e intraprendere nuove relazioni sociali senza imbarazzo?
«L’importante è affidarsi a uno studio dentistico specializzato dove, senza alcun dubbio, i professionisti ogni giorno a disposizione dei pazienti troveranno una soluzione personalizzata» hanno detto ancora i dottori Santoni e Ormellese.

Le faccette Lumineers

«Per quanto riguarda il Centro Medico Brianza, quando l’esigenza del paziente è quella di rimettere a nuovo il proprio sorriso,, stiamo adottando con sempre maggior frequenza le innovative faccette estetiche in porcellana Cerinate Lumineers. Si tratta di una soluzione ultrasottile in porcellana (dello spessore di una lente a contatto, per intenderci) che possono essere applicate senza problemi sui denti per modificarne la forma e il colore. Grazie a esse sono ormai migliaia le persone che hanno potuto tornare a sfoggiare un sorriso luminoso. Tra i nostri pazienti, tutti quelli ai quali le abbiamo applicate ci hanno dato riscontri molto positivi».

In cosa consistono queste faccette?

«In sottili faccette realizzate in vetroceramica feldspatica costituita da una matrice vetrosa all’interno delle quali si trovano in misura uniforme cristalli di leuciti dispersi. Questi cristalli rinforzano le faccette confermando a esse una resistenza senza uguali».

Alta resistenza, lunga durata

Attraverso accurati studi scientifici, si è inoltre ottenuto il risultato di conferire alla porcellana Cerinate la stessa espansione termica della struttura dentale naturale. Si tratta di uno dei materiali più resistenti attualmente in commercio. Una volta applicate, le faccette assumono un aspetto del tutto naturale imitando perfino la giunzione smalto dentina. Il sorriso ricostruito ricorrendo a questi dispositivi si caratterizza per un risultato altamente estetico, a prova di abrasione e tensione, privo di microperdite e dalla lunghissima durata nel tempo (anche più di 20 anni). L’applicazione non richiede l’anestesia e neanche l’applicazione di faccette provvisorie. Si applicano ai denti esistenti senza rimuovere la struttura dentaria. Si tratta della soluzione più indicata per denti macchiati, maliallineati, scheggiati e in caso di
diastemi».

Per informazioni i dottori Santoni e Ormellese ricevono nella sede di Colnago di Cornate d’Adda, in via Castello 5/A.Tel. 039 6095873. Possibilità di finanziamenti a tasso 0.

 

Informazione pubblicitaria

Seguici sui nostri canali
Necrologie