Morto Franco Gaiani, padre del Museo del Duomo
Noto mecenate, si è spento questa mattina al "San Gerardo"
Morto Franco Gaiani, padre del Museo del Duomo. A lui si deve il restauro della Cappella di Teodolinda.
E' deceduto stamattina all'ospedale "San Gerardo" Franco Gaiani, storico presidente della "Fondazione Gaiani", l'ente che dal 2007 gestisce e tutela il patrimonio artistico del Duomo.
Ingegnere (i Gaiani sono costruttori in città da oltre 100 anni), grazie a lui e alla moglie Titti nel 1996 ha incominciato a prendere forma il Museo ipogeo del Duomo, inaugurato nel 2007 e commissionato all'architetto Cini Boeri. Un innovativo percorso museale unico che unisce il Serpero, la sezione Gaiani (dedicata al di lui padre) e la basilica cittadina.
Gaiani e Teodolinda
Ancora nel 2015, grazie all'ingegnere e alla moglie, la riapertura al pubblico delle celebre Cappella di Teodolinda con il ciclo degli affreschi degli Zavattari, considerata la Sistina del Nord. Una figura, quella della celebre regina longobarda, sovente al centro dei suoi interessi artistici e culturali.
Il decesso stamattina
Secondo le prime informazioni Gaiani era ricoverato da un paio di settimane per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Stamattina il decesso.
Colto e appassionato d'arte, magnate eccellente, Gaiani sarà ricordato per sempre come colui che ha inteso rendere grande il nome di Monza. Cercando di regalarne ai visitatori un'immagine il più possibile prestigiosa.