Humana: ecco i numeri degli indumenti raccolti da Vimercate

Il Comune ha rinnovato l'accordo con l'organizzazione umanitaria.

Humana: ecco i numeri degli indumenti raccolti da Vimercate
Pubblicato:

Humana: rinnovata la convenzione con il Comune di Vimercate per la raccolta dei vestiti usati.

L'Amministrazione 5 stelle  ha confermato in questi giorni l’affidamento del servizio di raccolta e avvio a recupero degli indumenti usati all’organizzazione di cooperazione internazionale "Humana People to People Italia". Questa virtuosa collaborazione permette di sostenere importanti progetti sociali e di tutelare l’ambiente.

Ecco quanto e cosa hanno donato i Vimercatesi

Dal 2017 ad oggi, gli abitanti di Vimercate  hanno donato a "Humana" 117.630 chili di abiti usati, scarpe e accessori.

Anche grazie alle loro donazioni, nel 2018 sono stati utilizzati 1,5 milioni di euro a sostegno di 43 progetti di assistenza all’infanzia, di accesso scolastico, di formazione sui temi dell’accesso al cibo e dell’agricoltura sostenibile, di prevenzione dell’HIV e di lotta alla tubercolosi nel sud del Mondo e ad azioni sociali in Italia.

Vantaggi anche per l'ambiente

A ciò si aggiungono importanti benefici ambientali: grazie agli oltre 117 mila chili di indumenti raccolti è stato possibile evitare l’emissione di oltre 423 mila chili di anidride carbonica, evitare lo spreco di oltre 705 milioni di litri di acqua e scongiurare l’utilizzo di 35 mila chili di pesticidi e di oltre 70 mila chili di fertilizzanti.

Riduzione dei rifiuti

Il servizio di "Humana" è gratuito e il fatto che gli abiti siano donati nei contenitori dell’organizzazione umanitaria consente all’Amministrazione comunale, e quindi ai cittadini, di ridurre i costi di smaltimento rifiuti (poiché gli abiti non finiscono nella raccolta indifferenziata), con un conseguente risparmio economico di oltre 21.000 euro dal gennaio 2017 a settembre 2019.

La soddisfazione dell'assessore

 “Siamo molto soddisfatti della trasparenza dimostrata da Humana nel riferire tutti i dati di raccolta e della filiera - commenta l’assessore all’Ecologia e Sviluppo sostenibile del Comune di Vimercate Maurizio Bertinelli -  Proprio per questo invitiamo i cittadini di Vimercate a utilizzare i contenitori gialli di Humana, grazie ai quali siamo certi che i nostri abiti finiranno in buone mani e saranno utilizzati per aiutare chi ha più bisogno”.

Dove sono posizionati i contenitori a Vimercate

I cittadini di Vimercate possono continuare a conferire i propri abiti e accessori usati nei contenitori HUMANA posizionati in: via del Buraghino, via Scarlatti, via Bice Cremagnani, via A. Diaz, via Torri Bianche, via Manin, via S. Pellico, via G.Rossini, via L. Cadorna, via Rota, piazza Marconi.

Cosa conferire nei contenitori di "Humana"

Ecco cosa è possibile conferire nei contenitori con il logo "Humana":
- capi d’abbigliamento;
- accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture, foulard);
- scarpe;
- borse e zaini;
- biancheria per la casa

Chi è "Humana People to People Italia"

"Humana People to People Italia" è un’organizzazione umanitaria, indipendente e laica, nata nel 1998 per realizzare progetti di cooperazione internazionale nel Sud del mondo e attività di sensibilizzazione in Italia.
I pozzi, le scuole, gli interventi di aiuto all’infanzia e sviluppo comunitario, la prevenzione di HIV/AIDS e malaria, così come i programmi agricoli per la sicurezza alimentare sono possibili anche grazie alle donazioni di abiti che "Humana" riceve in 43 province italiane.
In Italia, oltre a effettuare il servizio di raccolta abiti, "Humana" opera sul territorio coinvolgendo volontari in attività di raccolta fondi e promuovendo percorsi di sensibilizzazione nelle scuole. "Humana" organizza, inoltre, viaggi di turismo responsabile per far visitare alcuni dei propri progetti vicino a Maputo, in Mozambico e Chilangoma, in Malawi. Grazie al Programma di Sostegno a Distanza è inoltre possibile dare un futuro più sereno agli ex bambini di strada e orfani di Zambia e Mozambico.

Seguici sui nostri canali
Necrologie