La Galilei si conferma scuola amica dell'Unicef
Gli studenti hanno ricordato i trent'anni della Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia.

La scuola secondaria di primo grado "Galileo Galilei" di Cesano Maderno si conferma amica dell'Unicef.
La Galilei si conferma scuola amica dell'Unicef
Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado "Galileo Galilei" del Secondo istituto comprensivo si conferma amica dell’Unicef. Ricordando i trent'anni della Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia il plesso di via San Marco ha ricevuto dall’Unicef l’attestato di Scuola amica dei ragazzi e delle ragazze. Premiati anche sette alunni per aver organizzato un mercatino benefico. "Con i proventi – spiega la professoressa Monica Frigato – abbiamo finanziato un kit “School in the box” per i bambini siriani del campo profughi e sostenuto il progetto Bangladesh - Istruzione di qualità”.
La pari dignità sociale di ogni bambino
Lo scorso anno i ragazzi hanno lavorato sulla pari dignità sociale di ogni bambino. Presenti la dirigente dell’istituto, Marilena Giglia, il delegato Unicef di Monza e Brianza Francesco Mandarano e l’assessore alla Cultura Silvia Boldrini. La mattinata si è conclusa con una piccola rappresentazione e la ricostruzione dell'Albero dei Diritti a cura della 1B. "L’argomento – continua Frigato – è stato declinato in progetti specifici sulle nuove povertà, sulle migrazioni e in particolare sui bambini non accompagnati e sulla disabilità, un tema che portiamo avanti tutti gli anni".
Il servizio completo sul Giornale di Seregno in edicola domani, martedì 26 novembre.