Monza, festa conclusiva del Ramadan nel quartiere Amati
Erano circa 350 i fedeli che si sono dati appuntamento in due turni questa mattina, domenica 25 giugno per la preghiera conclusiva. Come per tutte le manifestazioni religiose, la Prefettura era stata avvisata e sul posto c'erano anche alcuni agenti del Commissariato di Polizia

Monza, festa conclusiva del Ramadan nel quartiere Amati
Un momento di preghiera
Erano circa 350 i fedeli provenienti da tutta la Brianza che si sono dati appuntamento in due turni questa mattina, domenica 25 giugno per la preghiera conclusiva in via Tasso. Il maltempo ha reso obbligatorio lo svolgimento della cerimonia al chiuso, e non all'aperto come era accaduto gli anni scorsi. Per questo è stato necessario dividere la festa in due momenti. Come per tutte le manifestazioni religiose, la Prefettura era stata avvisata e sul posto c'erano anche alcuni agenti del Commissariato di Polizia.
I temi affrontati
In occasione di questo momento fondamentale per i fedeli musulmani si è parlato di pace e, "si è pregato per tutti i fedeli, di ogni confessione religiosa - ha spiegato il referente - I terroristi non solo veri fedeli. Quello che la religione insegna è l'amore per il prossimo, il senso di comunità. Le forme di estremismo sono tutte da condannare".
Tutto in regola
Come per tutte le manifestazioni - religiose e non - gli organizzatori avevano inoltrato le richieste per organizzare la festa conclusiva del Ramadan. Tutto in regola, dunque, e per monitorare la situazione, c'erano alcuni agenti del Commissariato di Polizia di viale Romagna.