Villa Reale blu, domani torna Tricolore per Coronavirus

Villa Reale questa notte in blu, domani torna il Tricolore per il coronavirus. Dimora reale oggi blu per celebrare la giornata mondiale dell'autismo

Villa Reale blu, domani torna Tricolore per Coronavirus
Pubblicato:
Aggiornato:

Villa Reale questa notte in blu, domani torna il Tricolore per il coronavirus. La dimora reale si illumina di blu per celebrare la giornata mondiale dell'autismo.

Giornata mondiale dell'autismo

In assenza di momenti o iniziative di sensibilizzazione e approfondimento organizzati dal Comune cancellate dal calendario a causa dell'emergenza coronavirus, l'Amministrazione ha voluto comunque dare un segnale di presenza e adesione alle campagne organizzate in tutto il mondo sul tema. La giornata mondiale dell'autismo ricorre infatti oggi, 2 aprile e come evidenziato dal Ministero della Salute rappresenta "un momento di consapevolezza e riflessione importante affinché vengano prese  misure per sensibilizzare l’opinione pubblica".

Villa Reale blu, perché?

Perché di colore blu sono le immagini scelte per celebrare la giornata mondiale dedicata alla consapevolezza dell’autismo. Blu ad esempio è il colore che Picasso utilizzò per connotare le sue tele in un periodo cupo e travagliato della sua esistenza. Blu è il colore del mare quando si va troppo in profondità o come la notte quando si mangia i contorni di tutte le cose. Blu è infine la via di mezzo tra azzurro e nero e dunque sta a simboleggiare  che le famiglie con persone autistiche stanno lì in mezzo, tra fatiche quotidiane e tanta speranza.

La proposta su Monza

La proposta su Monza è stata portata avanti dal presidente della Commissione I, Federica Mosconi, della Lega Nord: "In un momento drammatico come quello che stiamo vivendo in queste settimane, ci sono famiglie che lo vivono in modo ancora peggiore: non è possibile proibire, a chi ha nel proprio nucleo familiare un soggetto affetto da autismo, di restare chiusi in casa. Il Governo si è attivato per tutelare anche questa categoria di persone, che possono uscire accompagnate da un familiare per fare un giro a piedi o in auto". Da qui l'ulteriore proposta riguardo la dimora reale: "La mia richiesta condivisa dalla maggioranza dei membri che ne fanno parte, è stata molto semplice: chiedere di illuminare la Villa Reale e tutti quei monumenti, edifici o fontane che possono essere già illuminate a colori, di colore blu. È un gesto semplice ma di assicuro molto apprezzato da tutte quelle famiglie che affrontano questa situazione quotidianamente, per fare sentire loro che anche se lontani, siamo vicini".

Coronavirus e Autismo

E a dir la verità, in questi giorni proprio il Ministero si è mosso per sensibilizzare i cittadini sia sulle criticità portate dall'emergenza da Covid 19 sia sull'autismo. Del resto, proprio una nota del Ministero della Salute ha anche evidenziato che "in questo periodo di emergenza da Covid 19 le persone nello spettro autistico possono maggiormente accusare lo stress dovuto all’applicazione delle misure di contenimento e all’eventuale isolamento domiciliare o ospedalizzazione in caso di contagio". Tanto che il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa ha aggiunto: "Vittime due volte. Accanto anche alle loro famiglie. Fare sport all’aria aperta, una passeggiata, partecipare a laboratori o alle uscite didattiche sono attività fondamentali per chi è affetto da autismo: la necessità di rispettare le misure restrittive e soprattutto il distanziamento sociale ha cancellato tutto questo e aggiunge sofferenza alla vita delle persone affette da autismo e a quella dei loro familiari".

Coronavirus, da domani torna il Tricolore

Da domani l'ex residenza reale ritornerà invece "vestita" con il Tricolore, come nei giorni scorsi, con il verde, il bianco e il rosso per testimoniare la lotta e la solidarietà e vicinanza di tutta l'Italia durante queste settimane drammatiche che vedono il nostro Paese contrastare l'emergenza coronavirus e che vedono anche il Comune di Monza in prima linea.

TORNA ALLA HOME

 

Necrologie