aggiornamenti

Coronavirus, il punto della situazione in una conferenza in Regione DIRETTA VIDEO

Il presidente ha iniziato a parlare poco dopo le 18. 

Coronavirus, il punto della situazione in una conferenza in Regione DIRETTA VIDEO
Pubblicato:

Il punto della situazione nella conferenza stampa del Governatore di Regione Lombardia Attilio Fontana. Il presidente ha iniziato a parlare poco dopo le 18.

La conferenza stampa del Governatore della Lombardia Attilio Fontana

Segui qui la diretta: 


Intanto il vice presidente Fabrizio Sala ha fatto un appello a rimanere a casa, visto che negli ultimi giorni la percentuale delle persone che si spostano è aumentata del 2% rispetto al lunedì precedente.
I dati si evincono dal monitoraggio degli spostamenti dei cittadini lombardi rilevato in base ai cambi delle celle telefoniche alle quali si agganciano gli smartphone.

"Lunedì 6 aprile è stato riscontrato un aumento di due punti percentuali rispetto al lunedì precedente. Il che equivale - ha spiegato il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala - a decine di migliaia di persone che si spostano durante la giornata. Un numero troppo alto, lo ribadisco, e rivolgo un appello a tutti coloro che non si spostano per lavoro e per necessità. Bisogna restare a casa, perchè il virus non è stato sconfitto".

Quando ci si muove

"I lombardi si muovono soprattutto per andare al lavoro nelle fasce orarie delle 8 del mattino e delle 18 - ha aggiunto Sala - ma c'è un picco strano attorno alle 23.00 e non si capisce perché le persone si spostino a quell'ora visto che il dato delle 22.00 è più basso".

Guardando le fasce orarie analizzate, si evidenzia un numero alto di spostamenti anche alle 11 e alle 14.

"La norma - aggiunge Sala - dice che si può uscire per fare la spesa, ma la prima regola è quella del buon senso e consigliamo di non uscire tutti i giorni per acquistare generi alimentari".

"Sappiamo che è complicato restare in casa - ha concluso Fabrizio Sala - tuttavia più rispettiamo questa regola e prima potremo riacquistare la libertà che abbiamo perso durante questa epidemia"

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali
Necrologie