Oss festeggia la fine dell'emergenza con un tour in bici
Giuseppe Lazzari è un oss. Quest'anno il tour sarà tra le bellezze della Lombardia

Ha deciso di festeggiare così questo periodo davvero intenso anche per la sua categoria.
Con un tour in bicicletta che quest’anno - cause restrizioni del Covid - sarà però rigorosamente entro i confini lombardi. Ha un valore nuovo quest’anno l’impresa di Giuseppe Lazzari, 56 anni, che l’anno scorso aveva percorso in bicicletta 1.100 chilometri che separano la sua città di adozione (Monza) da quella di origine, Galatina, in Puglia, nel Leccese.
Il tour in Lombardia
Stavolta con sè non avrà solo la mascherina (che ovviamente terrà solo quando incontrerà qualcuno), ma anche un compagno di avventura.
Lazzari, da 30 anni trasferitosi in Brianza, lavora come operatore socio sanitario all’ospedale di Sesto e ha vissuto anche lui - come i colleghi - un periodo molto stressante nel reparto di Psichiatria dove lavora. «Anche perché è difficile spiegare l’isolamento ai nostri pazienti», spiega.
Ma non appena il Governo ha dato il via libera ai giri in bicicletta, non ci ha pensato due volte a ricominciare a pedalare e in fretta ha riorganizzato il nuovo tour «Bicinsalento» che quest’anno sarà «Bicinsalento in Lombardia» per forza di cose. «Partiamo il 28 maggio e affronteremo molti percorsi in salita - ha raccontato - La prima tappa sarà Morbegno e poi arriveremo fino a Bormio. Ora c’è bisogno di liberare la mente e cosa c’è di meglio del bici-turismo? Quest’anno con me ci sarà anche un amico, esperto maratoneta di 70 anni, Giuseppe Allocca, che a Monza è molto conosciuto essendo stato portinaio per una vita prima di andare in pensione. Lui è molto resistente, di certo dovrò sudare per stargli dietro».
I seguaci su social
E c’è già da giurarci anche quest’anno lo stuolo di amici e conoscenti che lo segue sui social non mancherà di tifare per lui.
«Mi sono integrato benissimo in Lombardia e non mi dispiace questo giro itinerante tra le valli, le montagne i laghi, i fiumi, i canali e le città d arte della Lombardia, e delle bellezze paesaggistiche, e culturali - ha chiosato Lazzari - Torneremo il 6 giugno arricchiti da questa esperienza. Nel mio tempo libero pratico diverse discipline: corsa, canoa ed escursioni in montagna. Con questo tour ci sarà tutto».
Da Monza infatti Lazzari raggiungerà le montagne di Bormio, il lago di Como, quello di Iseo e infine il Garda, per poi approdare a Cremona e a Pavia e ritorno per un totale di oltre 800 chilometri.
Il suo mezzo, una bicicletta equipaggiata per il cicloturismo da 12 chilogrammi, gli permetterà di trasportare il minimo necessario per il viaggio grazie a un portapacchi con borse varie, borselli, contenitori sul manubrio e un gancio portatelefono.