Code e ritardi, con le scuole riapre anche viale Cavriga

Dopo le prime code e i ritardi accumulati da auto, trasporto pubblico e fornitori, con la ripresa delle scuole, anche viale Cavriga riapre al traffico

Code e ritardi, con le scuole riapre anche viale Cavriga
Pubblicato:

Monza, dopo le prime code di inizio settembre e i ritardi accumulati da auto, trasporto pubblico e fornitori, con la ripresa delle scuole, anche viale Cavriga riapre al traffico.

Code, ritardi, smog e scuole: la decisione della Giunta

La firma sull’ordinanza da parte della Giunta guidata da Dario Allevi è arrivata oggi: da lunedì 14 settembre viale Cavriga sarà riaperto parzialmente al traffico. Su viale Brianza, viale Battisti, via Cantore e più in generale intorno al Parco, con l'inizio di settembre, da più parti si sono infatti segnalate code, con ritardi, gas di scarico e relative lamentele da parte di automobilisti, conducenti del trasporto pubblico, fornitori. Una situazione che ha evidentemente fatto scattare il campanello d'allarme tanto che la vicenda è stata infatti affrontata e sollecitata anche lunedì sera in Consiglio comunale dal capogruppo della Lega, Cesare Cariboldi che sottoponendo il problema all'Esecutivo, aveva incassato il parere favorevole del sindaco.

Attenzione a mobilità e ambiente

"Per sei mesi, dai primi di marzo quando fu decretato il lockdown a oggi, la strada che taglia in due il Parco di Monza è stata chiusa. Non era mai successo nella storia. Adesso è arrivato il momento di sperimentare una nuova fase", ha osservato Allevi. La prossima riapertura delle scuole ha accelerato una decisione che la Giunta aveva comunque in agenda. "Con la riapertura delle scuole, lunedì, la mobilità dell’area rischiava di andare ulteriormente in crisi. Ecco perché abbiamo deciso di riaprire, seppur parzialmente, viale Cavriga. Ma lo faremo solo in due fasce, nelle ore di punta. Ciò darà la possibilità alle persone di godersi il nostro polmone verde senza auto nelle ore centrali della giornata e prima della chiusura serale. Così proviamo a far convivere le esigenze di mobilità dei lavoratori e delle famiglie con la tutela dell’ambiente", ha aggiunto l'assessore alla Mobilità, Federico Arena.

Riapertura per fasce orarie e chiusura nel weekend

Dal lunedì al venerdì viale Cavriga sarà riaperto al traffico in due fasce orarie: dalle 7 alle 10 e dalle 17 alle 19,30. Il sabato e la domenica, invece, la strada sarà off limits per le auto e le moto. "Per il nostro Parco si tratta di una rivoluzione copernicana che dimostra un’attenzione mai vista prima nei confronti della tutela dell’ambiente - osserva ancora Allevi - È un provvedimento sperimentale che si concluderà il 31 ottobre, ultimo giorno dell’orario estivo del Parco che, con l’inizio di novembre, chiuderà i cancelli alle 20,30 anziché alle 21,30. L’obiettivo è adottare questa gestione di accessi al Parco in via definitiva perché vogliamo coccolare sempre di più il nostro gioiello verde".
Seguici sui nostri canali
Necrologie