“L’allattamento si prende cura del pianeta

Settimana mondiale dell’Allattamento: le iniziative del presidio di Desio e dei consultori

In Brianza ambulatori della gravidanza, spazi allattamento con consulenze individualizzate, corsi di accompagnamento alla nascita e gruppi mamma-bambino anche online.

Settimana mondiale dell’Allattamento: le iniziative del presidio di Desio e dei consultori
Pubblicato:

In occasione della Settimana Mondiale dell'Allattamento diverse iniziative nel Punto nascita del presidio di Desio e nei consultori.

Settimana Mondiale dell'Allattamento: le iniziative in Brianza

“L’allattamento offre ad ogni bambino il miglior inizio possibile della vita, fornisce benefici
sanitari, nutrizionali e psicologici sia ai bambini che alle mamme, e fa parte di un sistema
alimentare sostenibile”. Sono le parole di Henrietta H. Fore, Direttore esecutivo dell’UNICEF, che nella Settimana Mondiale dell'Allattamento torna a rimarcare i benefici, per il bambino e per la mamma, dell'allattamento al seno.

Nella realtà della ASST Monza, nel corso dell’emergenza sanitaria legata all’infezione COVID-19 i servizi consultoriali e il Punto nascita del Presidio di Desio hanno continuato ad occuparsi e a sostenere le donne ed i genitori attraverso le attività del Percorso Nascita: ambulatori della gravidanza, spazi allattamento con consulenze individualizzate, corsi di accompagnamento alla nascita e gruppi mamma-bambino anche mediante l’utilizzo di piattaforme on-line.

Diverse le iniziative in programma in Brianza in occasione della SAM:

  • Nelle sedi consultoriali e in ospedale, nei reparti, ambulatori e sala parto verranno esposti manifesti e poster e saranno distribuiti degli adesivi colorati e appositamente preparati con lo slogan “L’allattamento si prende cura del pianeta”;
  • venerdì 9 ottobre le ostetriche del Punto nascita di Desio effettueranno consulenze personalizzate su appuntamento o telefoniche al numero 335.7621175;
  • nelle sedi consultoriali sono attivi gli Spazi Allattamento dove le donne/genitori possono accedere previo appuntamento concordato via mail scrivendo a percorsonascita@asst-monza.it.

“Un grande ringraziamento - afferma la dott.ssa Tiziana Varisco, Direttore della struttura complessa di Pediatria e Neonatologia del Presidio di Desio - a tutti i responsabili e agli operatori del Dipartimento Materno Infantile che ogni giorno con grande dedizione e professionalità sostengono i genitori, in particolare le madri, aiutandoli a vivere
l’esperienza della gravidanza, del parto e della genitorialità come unica e irripetibile nella
gioia e meraviglia della nascita e accoglienza di chi si affaccia alla vita”.

“Mi associo ai ringraziamenti per chi ogni giorno, anche in piena pandemia, ha fatto sì che
venissero date ai genitori risposte alle esigenze di sicurezza e di continuità delle cure che
ci sono state richieste – sottolinea il Direttore Generale della ASST di Monza Mario
Alparone – con percorsi dedicati alle nostre pazienti anche on-line”.

TORNA ALLA HOME 

Seguici sui nostri canali
Necrologie