Amico Senegal a Natale è ancora più buono
C'è tempo fino al 10 dicembre per sostenere (con gusto) le iniziative della storica onlus monzese

Amico Senegal a Natale è ancora più buono (e goloso) e lancia la nuova campagna solidale che permetterà di aiutare le mamme a partorire acquistando riso, zuppa e polenta.
Amico Senegal, la nuova campagna
C'è tempo fino a giovedì 10 dicembre per contribuire al progetto solidale Un parto a distanza lanciato da Amico Senegal in occasione del Natale e volto a promuovere la maternità sicura in Africa e permettere a tante nuove piccole vite di venire alla luce in luoghi protetti e sicuri.
Acquistando infatti una confezione da un chilo di riso Carnaroli al costo di 5 euro, o in alternativa, una confezione contenente un chilo di riso Carnaroli, una zuppa toscana da 500 grammi, un pacco da 500 grammi di lenticchie verdi e ancora una scatola da 500 grammi di polenta istantanea (il tutto riposto all'interno di un bellissimo sacchetto di cotone senegalese) al costo di 20 euro, sarà possibile contribuire all'allestimento di alcuni punti per le nascite a Oussouye e Cabrousse, nella regione della Casamance in Senegal.
Sempre in prima linea per l'Africa
Quello dell'allestimento dei presidi per la maternità è un impegno che contraddistingue da lungo tempo l'operato della onlus monzese e che è stato sempre al centro degli sforzi di Luisella Sormani, storica anima di Amico Senegal scomparsa prematuramente a gennaio ma la cui inarrestabile energia continua ad accompagnare e ad animare i volontari.

Primo fra tutti Valerio, figlio di Luisella e oggi alla guida dell'associazione insieme al padre Gianandrea, e la sorella Francesca, la prima ad approdare in Senegal e a mettere in piedi l'idea di un'associazione che potesse permettere alle popolazioni locali di smarcarsi dalla povertà.
"Una volta giunta in Africa l’incontro con le suore del Sacro Cuore ha sconvolto per sempre la mia esistenza - aveva raccontato a proposito Francesca - Mi hanno fatto conoscere una realtà che davvero non mi aspettavo, e in particolare un piccolo asilo, o quello che doveva essere tale, uno spazio fatiscente con solo un misero rubinetto per 30 bimbi e null’altro".
Oltre all'iniziativa legata alla maternità sicura negli anni l'associazione è riuscita a portare a termine decine di altri progetti ambiziosissimi. Dalla costruzione di orfanotrofi a quella di presidi sanitari, fino all'allestimento della scuola dei mestieri che permette ai giovani di studiare e spendere le conoscenze professionali acquisite senza, si spera, essere obbligati a lasciare l'Africa.
Senza contare che ad oggi le adozioni a distanza mediate da Amico Senegal sono ormai centinaia così come è continuo l'andirivieni dei container in uso dalla onlus per fornire beni di prima necessità alle popolazioni locali.

Gianandrea e Valerio


I volontari al lavoro in Africa


Come aiutare amico Senegal
Per sostenere Un parto a distanza basterà effettuare un bonifico sul conto corrente intestato ad Amico Senegal Onlus - IBAN IT76 L056 9620 4000 0000 5388 X92 - indicando nella causale “Regalo 1” (il pacco di riso) o “Regalo 2” (la confezione con più prodotti) e inviare successivamente copia del bonifico ad amministrazione@amicosenegal.it
La conferma d’ordine sarà effettiva solo al ricevimento del bonifico e della mail. Sarà possibile prenotare il regalo entro giovedì 10 Dicembre mentre il ritiro dei pacchi si svolgerà sabato 19 e domenica 20 dicembre (su appuntamento) nelle sede dell'associazione in via Amati 6 a Monza.
Tutte le donazioni saranno deducibili dalla dichiarazione dei redditi.
Un dono solidale rende più prezioso il Natale. E a non donarlo si farebbe peccato. Oltretutto quello di Amico Senegal è pure golosissimo.