Desio

Sicurezza sulle strade scolastiche: arrivano le transenne mobili "leggere"

Movimentazione a cura di genitori volontari nei plessi Tolstoj, Prati, Tagliabue e Dolomiti. 

Sicurezza sulle strade scolastiche: arrivano le transenne mobili "leggere"
Pubblicato:

Desio. Strade scolastiche in sicurezza: arrivano le transenne "leggere". Movimentazione a cura di genitori volontari nei plessi Tolstoj, Prati, Tagliabue e Dolomiti.

Sicurezza sulle strade scolastiche: novità a Desio

La sicurezza per gli studenti quando entrano o escono da scuola è molto importante, soprattutto quando ci si trova in prossimità del traffico veicolare.

Per rinforzare l'obiettivo, da venerdì 4 dicembre, all’esterno di alcuni plessi scolatici di Desio, durante l’orario di entrata e uscita degli alunni, saranno utilizzate delle transenne mobili “leggere”, in sostituzione di quelle attualmente in uso più ingombranti. L’intento è agevolarne la movimentazione da parte di alcuni genitori volontari, che quotidianamente si prestano al servizio.

Quali sono le strade scolastiche

Si tratta di strade in prossimità di una scuola in cui viene bloccato in forma definitiva e temporanea il traffico degli autoveicoli (o modifiche viabilistiche che meglio direzionino i flussi delle vetture), in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni messe in campo dal Comune di Desio in materia di sicurezza stradale e si affianca a interventi quali la costruzione di percorsi protetti casa-scuola, la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali in prossimità delle scuole, la promozione del Pedibus.

Le nuove sperimentazioni introdotte a settembre 2020

1. Scuola Prati - viene realizzata una strada scolastica su via dal Verme (transito per le auto vietato), viene introdotto il senso unico su via Carcano (chiusa temporaneamente nel giorno di mercato con movimentazione transenne da parte del Comitato Genitori di Prati );
2. Scuola Tagliabue - viene realizzata una strada scolastica su via De Luca (transito per le auto vietato); viene chiuso temporaneamente il tratto di via Sant'Apollinare antistante la scuola (con il supporto del Comitato Genitori di Tagliabue);
3. Scuola Agnesi - il nuovo ingresso su via Parini viene protetto; la fermata sulla via viene preclusa su entrambi i lati, temporaneamente con il posizionamento di transenne e successivamente con balaustre;
4. Scuola Pirotta - viene vietato l'accesso a via Stadio da via Milano, l'unico accesso per raggiungere l'ingresso di via Stadio diventa quindi da via Parini; lo spazio antistante viene protetto con un sistema di transenne;
5. Scuola Tolstoj - viene vietato l'ingresso alle auto da via De Gasperi, si confermano le soluzioni di transennamento su via Tolstoj (con il supporto del Comitato Genitori di Tolstoj);
6. Scuola Pertini - si blocca l'accesso veicolare (salvo eccezioni) all'altezza della svolta di via Santa Caterina (fronte scuola Civica di Musica);
7. Scuola Dolomiti - si confermano le soluzioni di transennamento su via Dolomiti (con il supporto del Comitato Genitori di Dolomiti).

Una iniziativa per promuovere anche la mobilità in autonomia degli studenti

“Questa operazione era necessaria e si va ad aggiungere a una serie di azioni a difesa degli studenti - sottolineano il vicesindaco e Assessore alla Sicurezza Jennifer Moro e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Giorgio Gerosa – L’Amministrazione comunale sta promuovendo la mobilità in autonomia e in sicurezza Casa-Scuola, cercando di estendere i percorsi, i pedibus e altre iniziative di mobilità a piedi e in bici. Ma non solo. Ha anche realizzato alcune strade scolastiche interdette al traffico e ora sta sostituendo le transenne con alcune più leggere, che i genitori quotidianamente spostano fuori dalle scuole. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti quei genitori attivi, che regalano parte del loro tempo per un’attività utile a tutta la comunità desiana”.

TORNA ALLA HOME 

Seguici sui nostri canali
Necrologie