San Gerardo - Università Bicocca

Al polo biomedico si accende l'albero di Natale della speranza

La cerimonia oggi pomeriggio davanti alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Monza

Al polo biomedico si accende l'albero di Natale della speranza
Pubblicato:

Al polo biomedico di Monza dell'università Bicocca si accende l'albero di Natale della speranza.

Cerimonia per l'accensione dell'albero di Natale

Presenti alla cerimonia di oggi, mercoledì 9 dicembre 2020, la rettrice dell'Università Bicocca Giovanna Iannantuoni, il direttore generale dell'Asst Mario Alparone, il direttore del Dipartimento di Medicina e chirurgia Maria Grazia Valsecchi e due neolaureati in Medicina e Chirurgia e in Infermieristica, Davide Cavasin, 25enne di Muggiò, e la monzese Chiara Seghizzi, 24 anni.

Le luci dell'albero posizionato davanti all'edificio U8, in via Cadore (a ridosso del San Gerardo) si sono accese alle 15 in punto. "Abbiamo vissuto un anno terribile - ha commentato la rettrice Iannantuoni - Ed è stato ancor più difficile per i nostri medici e i nostri infermieri . Questo albero di Natale vuole essere un simbolo del loro coraggio di speranza e di resilienza".

Parole cui hanno fatto eco le dichiarazioni del direttore generale dell'Asst Alparone. "E' stato un anno complicato e il periodo che ci si prospetta non è di immediata ripresa della normalità. La parola d'ordine è resilienza, Ma tengo molto anche a un altro concetto, ovvero quello del lavoro di squadra".

Pronti ad affrontare il futuro ("anche se siamo tra i 20mila studenti in attesa del concorso per l'eccesso alla specializzazione"), Chiara Seghizzi e Davide Cavasin, arrivano da un anno in cui si sono divisi tra libri e tirocini, con tutte le complicazioni legate all'emergenza sanitaria. "Siamo pronti a dare il nostro contributo", hanno commentato.

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali
Necrologie