Cronaca

Scossa di terremoto in Lombardia: avvertita anche in Brianza

Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro si situa in provincia di Milano

Scossa di terremoto in Lombardia: avvertita anche in Brianza
Pubblicato:
Aggiornato:

AGGIORNAMENTO: Cambio di epicentro per la scossa di terremoto avvertita in tutta Lombardia e anche in Brianza. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro della scossa è rilevato a 4 chilometri da Pero, 6 chilometri a ovest di Milano. Modificato, quindi, il dato fornito dall’istituto che dava Trezzano come epicentro della forte scossa

Scossa di terremoto in Lombardia: avvertita anche in Brianza.

Attorno alle 17 di oggi giovedì 17 dicembre, si è registrato un terremoto in Lombardia. Lo conferma l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro si situa in provincia di Milano. La scossa è stata registrata alle 16.59 e la magnitudo è stata provvisoriamente stimata tra i 3,8 e i 4,3. La scossa è stata avvertita nettamente anche in tutta la provincia di Monza e Brianza dove sono pervenute più di 20 chiamate alla Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Monza, solo per rassicurazioni. Non sono segnalati danni strutturali. 

AGGIORNAMENTO DELLE 17.15: L'epicentro sembra essere stato localizzato nel milanese, nella zona di Trezzano sul Naviglio e Cesano Boscone, dove sono stati evacuati interi uffici. Il Governatore Fontana in un post su Facebook rassicura "Al momento non ci sono segnalazioni di danneggiamenti".

La comparazione

Una forza non trascurabile quella della scossa rilevata poco fa. Ecco la comparazione fra scala Richter e Mercalli per darvi un’idea dell’intensità:

 

 

TORNA ALLA HOME 

Seguici sui nostri canali
Necrologie