Il Covid ferma la Befana del Motociclista ma non la solidarietà: ecco come e cosa donare
Occorrono beni di prima necessità da consegnare direttamente nella sede del Moto Club Monza.

Il Covid ferma la Befana del Motociclista ma non la solidarietà: ecco come donare. Occorrono beni di prima necessità da consegnare direttamente nella sede del Moto Club Monza.
Il Covid ferma la Befana del Motociclista ma non la solidarietà
Difficile immaginare una Befana del Motociclista che non sia in piazza a Monza. Lo scorso gennaio fu un'edizione da record con la presenza di circa mille centauri e una pioggia di doni da consegnare alle famiglie in difficoltà. Quest'anno purtroppo il Covid ferma anche questa tradizione ma non certo la solidarietà a cui è legata.
"Nonostante la difficile situazione che non ci permette come da tradizione di ritrovarci in centro a Monza per raccogliere e consegnare i doni alle persone più bisognose - - fanno sapere gli organizzatori - abbiamo pensato di attivare una raccolta doni per contribuire, anche in piccola parte, al sostentamento di molte famiglie in difficoltà, proseguendo di fatto nella tradizione della storica iniziativa benefica".
Cosa e come donare
Ecco quindi la lista di prodotti di prima necessità redatta dagli organizzatori dell'evento targato Moto Club Monza con la collaborazione del Motoclub Ducati Monza e il patrocinio del Comune: occorrono pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, generi alimentari (dolci, pasta, passata, olio, scatolame lunga conservazione etc. etc.), giocattoli, materiale didattico, abbigliamento.
I doni che possono già essere consegnati oggi presso il Moto Club Monza, in Corso Milano 39 fino alle 16.30 o eventualmente su appuntamento, saranno poi consegnati presso una delle sedi del Settore Servizi Sociali del Comune di Monza giovedì 7 gennaio per poi essere distribuiti alle famiglie.