Tromba d’aria, giù 500 alberi nel parco della Villa Reale

Danni per circa 300mila euro. I tecnici sono già al lavoro per mettere in sicurezza le zone più colpite

Tromba d’aria, giù 500 alberi nel parco della Villa Reale

Tromba d’aria, anche il parco di Monza pesantemente danneggiato

Al parco della Villa Reale “un’ecatombe”

I tecnici l’hanno definita un’ecatombe. Sono oltre 500 gli alberi che sono stati abbattuti nel parco della Villa Reale di Monza a causa del maltempo. Le specie più colpite sono la Quercia Farnia, la Quercia Rossa, il Tiglio, l’Ippocastano e il Pino Silvestre. Per una stima dei danni che si aggira intorno ai 300mila euro. 

Il sopralluogo dei tecnici del Centro Tecnico Naturalistico del Parco Valle Lambro e del Consorzio Villa Reale Parco di Monza, è avvenuto questa mattina. A guidare la perlustrazione l’agronomo Dante Spinelli. 

Tromba d’aria, l’area colpita 

I danni maggiori sono stati rilevati in una fascia di Parco che ha interessato l’area del Golf Club Milano dove sono state un centinaio le piante divelte. Pesanti anche i problemi riscontrati all’Autodromo, nell’area compresa tra le due curve di Lesmo e nella zona della porta di San Giorgio. Numerose anche le piante che sono cadute all’interno dell’area più boschiva del Parco di Monza. I tecnici hanno stimato che si è trattato di una burrasca, con un livello 9 nella Scala di Beaufort. Già nel corso della mattinata sono partiti anche i primi lavori di ripristino delle aree colpite dal maltempo portati avanti dal personale del Consorzio della Villa Reale.