Morto Moretti, patron della Fiera di Monza
Ideatore e presidente per molti anni della Fiera di Monza e Brianza, è stato il "papà" della Provincia Mb

Non era nato brianzolo, ma è stato uno dei personaggi di spicco della Provincia di Monza e Brianza prima ancora che esistesse ufficialmente come ente. E' morto Luigi Moretti, ideatore e presidente per molti anni della Fiera di Monza. E' mancato ieri sera, mercoledì 27 gennaio 2021, per problemi di salute pregressi. Aveva 82 anni. Era il papà della Provincia che aveva contribuito a fondare lottando per anni per l'identità del territorio.
Morto Luigi Moretti
Moretti era anche imprenditore, ma ha legato il suo nome in modo indissolubile alla Fiera di Monza che per vent'anni è stata nella sede di via Stucchi e poi negli ultimi anni si era spostata in Autodromo. Fu promotore di premi per sport e imprenditoria, come il Premio Sperada. Nel Capannone di via Stucchi aveva fatto miracoli, sognava un nuovo padiglione della Fiera ma poi non se ne fece più nulla (era il 2010). Era l'epoca del sindaco Marco Mariani e poi di Dario Allevi presidente della Provincia. Fu lui il vero padre della Provincia di Monza e Brianza. Andò a Fermo e Barletta e si spese per anni per far riconoscere la Brianza. Era una persona di cultura e si impegnò in politica, dove era stato anche fondatore del Mida (movimento che fu per qualche anno presente anche in Consiglio comunale).
Il ricordo di Marco Mariani
Ed è proprio l'ex bogomastro di Monza Mariani (oggi consigliere regionale della Lega) a ricordare con affetto Moretti con il quale era legato anche da una profonda amicizia. "Non sono molte le persone che definisci amiche e lui era una di queste. Abbiamo condiviso tanto assieme, quindici anni di lotte per la Provincia. Mi ricordo il giro dei Consigli della Provincia della Brianza per avere le delibere. Se la provincia si fece fu anche grazie a lui". Moretti era lucano di origine. "E così scherzavamo sull'origine della "luganega". "Era una persona dai mille interessi, era un falso pensionato, a parte questo anno di Covid, fino al mese prima ci vedevamo ed era attivissimo. Anche se non è nato a Monza, ha fatto tanto per questa città. Per 15 anni ci siamo trovati nei suoi uffici ogni mercoledì. La provincia è nata grazie a lui. Resterà nel mio cuore per sempre". I funerali si terranno a Monza, poi sarà seppellito nella cappella di famiglia a Benevento. Dove Mariani assicura: "Andrò di sicuro a trovarlo. Era una persona intelligente, grandiosa. Mi mancherà infinitamente".