Salute e tecnologia

In Pediatria a Vimercate un ecografo di ultima generazione. Lo ha donato Abio

Il nuovo strumento è stato presentato oggi. Consentirà di migliorare notevolmente la pratica clinica neonatologica e pediatrica.

In Pediatria a Vimercate un ecografo di ultima generazione. Lo ha donato Abio

E’ stato presentato questa mattina il nuovo ecografo donato da Abio Brianza all’ASST. Si tratta di una preziosissima tecnologia, con un apparato e un software di ultima generazione, che è stata destinata alla struttura di Pediatria dell’Ospedale di Vimercate, diretta da Marco Sala.

Alla presentazione della nuova tecnologia ecografica erano presenti in Ospedale Susanna Bocceda, Presidente di Abio Brianza, e Nunzio Del Sorbo, Direttore Generale dell’ASST.

In Pediatria a Vimercate un ecografo di ultima generazione

L’apparecchiatura, che consente di migliorare notevolmente la pratica clinica neonatologica e pediatrica, è dotata di 4 sonde in grado di garantire l’uso su numerosi distretti corporei, con sistemi di assistenza computerizzati che permettono di facilitare il lavoro dell’operatore e la corretta acquisizione delle immagini.

“Immagini – spiega Marco Sala – che possono essere trasmesse in tempo reale ad altra postazione, all’interno ed all’esterno della struttura ospedaliera, permettendo il consulto con esperti, anche a distanza, in caso di necessità”.

Grazie al nuovo ecografo si riducono i tempi di attesa e degenza

Fin da ora, in Neonatologia, le ecografie cerebrali transfontanellari, le ecografie polmonari e le eco-cardiografie potranno essere eseguite direttamente dal personale della Pediatria, riducendo i tempi di attesa e di degenza.
Sulla base dei dati storici di attività sono stimati in circa 250 i pazienti che, nel corso di un anno, potranno usufruire di tali indagini diagnostiche: per un terzo di essi sono previsti controlli ambulatoriali successivi alla degenza. Anche per il bambino più grande è in avviamento un servizio di ecocardiografia, visto
che una Pediatra della Struttura di Vimercate ha competenze specialistiche sulle ecografie cardiache (altre due colleghe sono in formazione).

“Sarà così possibile – aggiunge il primario –  rispondere alle esigenze del territorio vimercatese nonché dei pazienti provenienti dai Presidi di Carate ed eventualmente di Desio, con l’intento di mantenere in monitoraggio i bambini vicino a casa ed inviare ai servizi di Cardiologia pediatrica più avanzati solo i pazienti più complessi”.