Trenord, sciopero in corso fino alle 13.00
Lo sciopero è poi stato ridotto a 4 ore dopo che il prefetto di Milano, Luciana Lamorgese, ha convocato per oggi alle 16 un incontro proprio per parlare di sicurezza sui treni e nelle stazioni
Trenord, in corso lo sciopero di 4 ore
Trenord, lo sciopero per chiedere più sicurezza
Mattinata di passione per i pendolari brianzoli. Durerà infatti fino alle 13.00 lo sciopero del personale di Trenord, indetto dopo l'aggressione subuta da un capotreno sulla tratta Piacenza Milano mercoledì scorso.
A incrociare le braccia i lavoratori di Trenord rappresentati dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Fast e Orsa. Lo stop riguarda l'intero territorio regionale.
Le motivazioni dello sciopero
La protesta dei ferrovieri segue l'aggressione subita mercoledì scorso a bordo di un convoglio della linea Piacenza-Milano. L'aggressione ai danni del capotreno Davide Feltri, accoltellato da un uomo durante il controllo dei biglietti. L'aggressore non è ancora stato individuato. All'indomani dell'aggressione, i sindacati avevano fatto un simbolico sciopero di cinque minuti. E avevano annunciato per oggi otto ore di astensione dal servizio.
L'incontro in Prefettura
Lo sciopero è poi stato ridotto a 4 ore dopo che il prefetto di Milano, Luciana Lamorgese, ha convocato per oggi alle 16 un incontro proprio per parlare di sicurezza sui treni e nelle stazioni. Oltre ai rappresentanti dei lavoratori, saranno presenti anche l'amministratore delegato di Trenord, Cinzia Farisè, e il governatore lombardo, Roberto Maroni.