Coronavirus 6 aprile: meno di mille nuovi casi, ma solo 10mila tamponi
Non si facevano così pochi tamponi dal periodo natalizio, lo screening si è praticamente fermato a Pasqua.

Coronavirus 6 aprile: nel primo giorno post-festività Pasquali solo 10.467 tamponi comunicati dai laboratori (7.685 molecolari, 2.782 antigenici rapidi) e 841 nuovi casi rilevati. Scendono i ricoveri in terapia intensiva (-13), sostanzialmente stabili quelli non in terapia intensiva (+17). Decessi dimezzati rispetto al dato medio della scorsa settimana, 53.
Per quanto riguarda i tamponi, era dal 28 dicembre che non se ne vedevano così pochi in Lombardia (5.486, solo molecolari). Con numeri così bassi sul fronte dello screening (praticamente fermo in questi giorni), è logico vedere numeri straordinariamente bassi a livello provinciale che rischiano di inficiare ogni analisi sull’intera settimana: la provincia con più casi è sempre quella di Milano, con 354 nuovi positivi, tutte le altre ne contano meno di cento, compresa Brescia che si ferma a 91. 64 i casi in Brianza.
Coronavirus 6 aprile, i dati
- i tamponi effettuati: 10.467 (di cui 7.685 molecolari e 2.782 antigenici) totale complessivo: 8.413.420
- i nuovi casi positivi: 841 (di cui 24 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 638.279 (+11.520), di cui 5.099 dimessi e 633.180 guariti
- in terapia intensiva: 845 (-13)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 6.643 (+17)
- i decessi, totale complessivo: 31.264 (+53)
I nuovi casi per provincia
- Milano: 354 di cui 103 a Milano città
- Bergamo: 68
- Brescia: 91
- Como: 43
- Cremona: 15
- Lecco: 17
- Lodi: 24
- Mantova: 67
- Monza e Brianza: 64
- Pavia: 53
- Sondrio: 5
- Varese: 29