Degrado urbano: nuova ordinanza in vigore
Degrado urbano: la nuova ordinanza
E' appena entrata in vigore l'ordinanza del Sindaco Dario Allevi per contrastare situazioni di incuria, degrado del territorio, pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana. In particolare la nuova ordinanza vieta:
- ogni forma di accattonaggio
- il bivacco negli spazi pubblici, nei giardini, all'esterno degli esercizi pubblici e commerciali ed in tutti i luoghi frequentati dai cittadini effettuato con comportamenti che determinano scadimento della qualità urbana quali il consumo di bevande alcoliche, l'espletamento di bisogni fisiologici a cielo aperto, l'occupazione del suolo, l'intralcio al libero transito e la molestia ai cittadini, in particolare donne ed anziani
- l'attività di parcheggiatore o guardia macchine abusivo, il commercio abusivo anche nelle aree pertinenziali dei pubblici esercizi.
Validità e sanzioni
L'ordinanza è entrata in vigore ieri 3 agosto e ha validità di 120 giorni, tempo necessario per permettere di approntare i necessari adempimenti amministrativi, ed è stata immediatamente trasmessa al Prefetto.
La violazione dell'ordinanza comporta l'applicazione di sanzioni amministrative comprese tra 50 e 300 euro. Nei casi più importanti le violazioni prevendono anche il cosiddetto DASPO urbano (L.48/2017), cioè l'emissione di un ordine di allontanamento dal territorio.