Pioggia sulla torta paesana e sul concerto. Si è chiusa la Sagra a Muggiò
Il maltempo ha costretto Pro loco e Cri agli straordinari lunedì sera per distribuire la torta, mentre la pioggia ha interrotto il concerto

Il maltempo ha governato i due giorni clou della Sagra cittadina: sabato 18 settembre e domenica 19, annullando o rinviando eventi e iniziative messe in campo dal Comune ma anche dalle associazioni.
Il concerto omaggio ai Nomadi interrotto
Era in calendario per sabato 18 alle 21 nel Parco di Villa Casati, il concerto dedicato ai Nomadi con Cristiano Turato, voce del celebre gruppo dal 2012 al 2017.
Purtroppo però le pessime condizioni meteo hanno costretto il Comune in accordo con il gruppo a spostare di qualche giorno il concerto, fissandolo per lunedì 20 settembre.
Lunedì sera Turato ha intonato i successi dei Nomadi appassionando e coinvolgendo i pochi spettatori presenti, tra cui il sindaco Maria Fiorito. «Quest'anno è andata così, purtroppo - ha commentato - La pioggia ha rovinato la nostra Sagra».
Ma le bizze Giove Pluvio si sono fatte sentire durante la sera del concerto.. Il pubblico non si è arreso, continuando a cantare con gli ombrelli aperti, ma poi la pioggia sempre più insistente ha costretto la band a chiudere in anticipo l'esibizione.
Straordinari per Pro loco e Cri per distribuire la torta a causa del maltempo
Il maltempo che si è scatenato domenica non ha favorito nemmeno la tradizionale distribuzione della torta paesana organizzata da 23 anni dalla Pro loco guidata da Anna Maria Albani, in collaborazione con la Croce rossa di via Casati.
Nella domenica clou della Sagra i continui acquazzoni hanno disincentivato i muggioresi ad uscire di casa, rallentando così la distribuzione della prelibata torta. Le offerte libere raccolte , ogni anno, vengono destinate alla Cri per le sue iniziative.
Proprio per questa particolare vicinanza, la Pro loco ha ricevuto un riconoscimento dalla Cri durante la cerimonia per il 50esimo anniversario dell'attività sul territorio, celebrato domenica mattina in sede.
Così i volontari della Pro loco e quelli della Croce rossa sono stati costretti a «bissare» l'iniziativa proprio in concomitanza con il concerto di lunedì sera, aprendo di nuovo il gazebo davanti a Villa Casati.
«E' la prima volta che ci capita di dover distribuire la torta di sera, di ripetere l'iniziativa per completare la distribuzione e non avere avanzi - ha detto la presidente Anna Maria Albani - Non ci era mai capitato. In parte l'abbiamo donata al Cdd e il rimanente lo stiamo donando a chiunque passi di qua».
La speciale iniziativa è permessa grazie alla partecipazione di pasticceri e fornai della città: Colossi pasticceria, Panificio la qualità, Panificio e pasticceria Cristina e Roberto, Pasticceria Carozzi, Pasticceria La Frolla, Pasticceria Mariani, Pasticceria Milano Torte, Pasticceria Silvestrin, Panificio Vecchio forno San Rocco.