Monza

Incontro Comune-commercianti: "E' stata un'estate positiva"

La città con gli spazi all'aperto di bar e ristoranti ha scoperto una vocazione più turistica.

Incontro Comune-commercianti: "E' stata un'estate positiva"
Pubblicato:
Aggiornato:

Un’estate positiva e una città che grazie ai bar e ai ristoranti «arricchiti» dalle aree esterne in seguito alla pandemia, ha assunto una vocazione più turistica.

Vocazione turistica

E’ quanto emerso nell’incontro tra l’Amministrazione comunale e i ristoratori locali avvenuto nei giorni scorsi.

«Ci siamo incontrati, come facciamo regolarmente ogni due - tre mesi per fare il punto della situazione - ha spiegato l’assessore al Commercio Massimiliano Longo - L’estate è andata molto bene e abbiamo dato il via alle iniziative fino al 31 dicembre».

 

Rimodulata la chiusura delle strade

A partire dalla rimodulazione della chiusura delle strade dei locali, comevia Bergamo, una delle strade cittadine maggiormente interessate dalla movida del fine settimana.

«Abbiamo deciso di togliere il mercoledì sera e lasciare la chiusura il giovedì, venerdì, sabato e domenica a partire dalle 18.30, togliendo anche la domenica mattina - ha aggiunto - Stessa cosa in via De Gradi, mentre il ponte di San Gerardino resterà chiuso al traffico il giovedì, il venerdì e il sabato ma non più la domenica».

Scelte decise per cercare di accontentare da un lato i pubblici esercizi e dall’altro i residenti.
Longo ha anche sottolineato come l’emergenza sanitaria abbia fermato l’iter per il regolamento sul commercio che l’Amministrazione comunale si apprestava a varare.

Più facilità per le aree esterne

«Eravamo praticamente pronti poi però è arrivata l’emergenza sanitaria - ha spiegato - Il nostro regolamento stava già andando nella direzione di una maggiore facilità per i commercianti per realizzare aree esterne. Ci siamo accorti però che le regole previste dal Governo erano ancora più favorevoli e allora ci siamo fermati per permettere agli esercenti di usufruirne. In ogni caso, carta canta, noi stavamo già andando in quella direzione...».

Longo si è detto soddisfatto dell’aspetto, della maggior vocazione turistica e della vivibilità che la città ha assunto grazie alle nuove regole in materia di spazi esterni per i locali.
Alla soddisfazione dell’Amministrazione comunale espresse dall’assessore Longo ha fatto eco quella dei ristoratori che sono usciti con un carico di ottimismo dall’incontro con il Comune.

«Le premesse sono ottime - ha commentato il portavoce regionale della Fiepet la Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici Vincenzo Butticé, titolare di un esercizio del centro - Siamo molto soddisfatti e ora vedremo gli atti concreti».

Seguici sui nostri canali
Necrologie