Arcore si ferma per l'ultimo saluto ad Amabile Terenghi VIDEO

Stamattina, giovedì, sono stati celebrati i funerali del 75enne volontario "tutto fare"

Pubblicato:
Aggiornato:

Una folla immensa, questa mattina, giovedì, ha dato l'ultimo saluto al 75enne Amabile Terenghi, volto noto in città. L'uomo è scomparso martedì, al termine di una lunga malattia.

Le esequie sono state celebrate dal parroco don Giandomenico Colombo nella chiesa di Sant'Eustorgio.

Un volontario" tutto fare"

 

Oltre ad avere fondato il Cea, il Club Escursionisti arcoresi, nel 1962, Terenghi è stato anche un volontario tra le fila della Protezione civile e donatore del sangue per l’Avis (era un benemerito perchè ha effettuato oltre 100 donazioni di sangue nella sua vita).

La passione per il canto l’ha portato anche a far parte, fin dalla sua fondazione, del coro alpino “Lo Chalet”.

Ma l’impegno di Terenghi verso il prossimo ha abbracciato anche il Trasporto Protetto. L’uomo abitava in via Gilera, davanti all’ufficio postale, e lascia le figlie Sara e Paola e i parenti tutti.

Il ricordo commosso delle associazioni arcoresi affidate al capogruppo degli Alpini Viganò

Prima del ricordo finale, affidato al capogruppo Valerio Viganò, il coro alpino "Lo Chalet" ha voluto dedicare al 75enne un canto "Signore delle Cime".

Poi ha preso la parola Viganò, che ha ricordato l'impegno di Terenghi in molte associazioni arcoresi.

Martedì sul Giornale di Vimercate ampio servizio sulla vita del 75enne

Un ampio servizio sulla vita del 75enne lo potrete trovare sul Giornale di Vimercate, in edicola da martedì prossimo, anche nell’edizione sfogliabile per pc e smartphone

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie