Piante a memoria della pandemia
Un'iniziativa di bambini, genitori e insegnanti della scuola primaria "Don Milani" in collaborazione con il Comune.

Piante per non dimenticare la pandemia: si tratta di dieci gelsi e altrettanti pruni che saranno piantumati il 2 e 3 dicembre presso i giardini pubblici di via Turati.
Piante a memoria della pandemia
La collaborazione fra la scuola primaria "Don Milani", i genitori degli scolari e l'Amministrazione comunale ha dato vita all'iniziativa "A memoria della pandemia Covid 2020" che si svolgerà nelle due mattinate di giovedì 2 e venerdì 3 dicembre 2021, dalle 9.30 alle 11.30, presso i giardini pubblici di via Turati. "L'iniziativa consiste nella piantumazione di 10 gelsi e 10 pruni a memoria di un periodo storico che ancora oggi stiamo vivendo" spiega l'assessore all'Ambiente, Diego Terruzzi.
Un'idea nata dalla scuola
"L'idea nasce dagli insegnanti e dal comitato genitori e ha riscosso l'adesione dell'Amministrazione comunale per sensibilizzare i nostri bambini sul tema della pandemia che ha causato e continua a farlo morti, malati e un disagio sociale diffuso - aggiunge l'assessore - Ogni singola classe dei nostri piccoli studenti ha prodotto immagini e testi che posizionate sulle alberature ricorderanno una "guerra" ancora in corso e da sconfiggere. Verranno successivamente realizzate delle targhe memoriali per ciascuna pianta legate alle 20 classi esistenti presso il plesso scolastico. Il connubio Covid-19 e il sistema arboreo ha inoltre la finalità di avvicinare i piccoli sovicesi, ma anche tutti i cittadini, verso l'attenzione al verde e all'ambiente che sempre di più è un tema importante nel contesto globale in cui viviamo".
Piantumazioni
Per questa ragione nelle due mattinate programmate le essenze verranno interrare, concimate e irrigate alla presenza di studenti e insegnanti. "La transizione ecologica e le politiche ambientali devono diventare sempre più al centro di formazione e scelte amministrative per creare quei contesti territoriali sempre più piacevoli, puliti e salubri (il Covid-19 ci ha consentito di riapprezzare e conoscere questi ambienti) al fine di incentivare la fruizione locale e sovracomunale - conclude l'assessore Terruzzi - L'insegnante americana Lucy Larcom disse: “Chi pianta un albero semina speranza” mai come questa affermazione può essere associata a questa positiva iniziativa".