La scelta

Il Parco agricolo Nord Est si allarga

La scelta del Comune di Vimercate aumenta la superficie di 1,75 milioni di metri quadrati

Il Parco agricolo Nord Est si allarga
Pubblicato:

Il Parco agricolo Nord Est si allarga grazie al 1,75 milioni di metri quadrati messi a disposizione dal Comune di Vimercate

Il Parco si allarga

L’Assemblea dei Soci del Parco Agricolo Nord Est ha preso atto della volontà dell’Amministrazione comunale di Vimercate di ampliare la superficie inserita nel Parco Agricolo Nord Est per ulteriori 1.750.000 metri quadrati, in due corpi distinti: a est in connessione con le aree già a parco sui Comuni di Ornago e Burago Molgora e a ovest inserendo nel Parco le aree una volta ricomprese nel Parco della Cavallera.
Tale volontà è stata espressa da Palazzo Trotti nella Variante Generale del Piano di Governo del Territorio, approvata dal Consiglio comunale il 22 luglio 2020. Precedentemente anche la Giunta in carica nel mandato 2011-2016 si era occupata del tema tramite un proprio atto di indirizzo.

I commenti

“La tutela dell’ambiente e del nostro territorio è per noi fondamentale - spiega Francesco Cereda, sindaco di Vimercate – In questa ottica le aree rurali e agricole che circondano Vimercate sono un tesoro prezioso che merita di essere preservato e valorizzato adeguatamente; ci è sembrato quindi naturale proseguire nella direzione dell’allargamento del Parco Agricolo Nord Est, immettendo anche queste nuove aree all’interno di un sistema che finora ha sempre garantito un valore aggiunto.”

Il presidente dell’Assemblea dei Sindaci e sindaco di Carnate, Daniele Nava  ha sottolineato che "si tratta di un ampliamento molto significativo, sia per le dimensioni che per il valore ambientale delle aree conferite. Una coraggiosa scelta urbanistica a tutela del paesaggio agricolo, delle tradizioni rurali della Brianza e dell’ambiente.”

"Questo ampliamento è stato fortemente voluto e condiviso con le Amministrazioni comunali che si sono succedute a Vimercate, in quanto ritenuto fondamentale nel disegno di una rete ecologica; si vanno a rafforzare i collegamenti est-ovest all’interno di un territorio che vede nell’asse nord-sud quello a maggiore valenza ambientale, grazie alla presenza dei vari corsi d’acqua. Inoltre l’ampliamento a ovest avvicina il Parco Agricolo Nord Est alle aree della Valle del Lambro, rafforzando ancora di più il ruolo di connessione fra la valle dell’Adda e quella del Lambro”, ha chiosato il presidente del Consiglio di Amministrazione, Silvano Brambilla.

Nelle prossime settimane il Parco provvederà a raccordare queste nuove aree alla rete sentieristica esistente e ad includerne nei futuri progetti di miglioramento ambientale.

Seguici sui nostri canali
Necrologie