A scuola di sicurezza

Studenti poliziotti per un giorno in Questura

Una bella iniziativa per la primaria di San Fruttuoso che ha scoperto mezzi e strumentazioni degli agenti

Studenti poliziotti per un giorno in Questura
Pubblicato:

Gli studenti monzesi sono stati poliziotti per un giorno in Questura a Monza. Una bella iniziativa andata in scena questa mattina, lunedì 20 dicembre 2021, in via Montevecchia.

Studenti poliziotti in Questura

La Questura di Monza e della Brianza ha aperto le sue porte agli alunni della scuola elementare dell’Istituto Comprensivo San Fruttuoso di Monza allo scopo di far conoscere ai giovani studenti, in un contesto ludico e informale, i retroscena organizzativi e procedurali degli interventi operativi. Gli alunni della primaria "Alfieri" hanno così scoperto come si muovono gli equipaggi impegnati sul territorio. L’iniziativa ha offerto agli speciali visitatori un’istantanea del lavoro che quotidianamente svolgono i poliziotti al servizio della collettività, contribuendo a rafforzare la percezione di una Polizia di Stato sempre più prossima ai bisogni dei cittadini e pronta a garantire la loro sicurezza.

Sono arrivati sui mezzi della Polizia

Già il viaggio, però, è stato emozionante. I bambini per l’occasione hanno raggiunto la Questura direttamente dalla scuola a bordo di un pullman della Polizia di Stato,  sono stati ricevuti in Questura e hanno visitato la centrale operativa, osservando le attività degli operatori che ricevono le richieste di intervento provenienti dalla cittadinanza e coordinano le attività degli equipaggi in servizio sul territorio.

Un'esperienza formativa

IMG-20211220-WA0045 (1)
Foto 1 di 5
IMG-20211220-WA0047
Foto 2 di 5
IMG-20211220-WA0049
Foto 3 di 5
IMG-20211220-WA0050
Foto 4 di 5
IMG-20211220-WA0052
Foto 5 di 5

I bambini sono poi saliti a bordo delle vetture della Polizia di Stato e hanno scoperto come funziona una giornata tipo di un agente. Non solo. Hanno conosciuto una presenza importante, quella del cane della Polizia di Stato. Grazie alla disponibilità dell’operatore cinofilo hanno così appreso le diverse possibilità di impiego nei servizi di polizia degli amici a quattro zampe. Un importante momento formativo è stato poi organizzato dalla Sezione Polizia Stradale di Monza. Un'occasione, grazie anche alla visione di video,  in cui imparare le regole della circolazione stradale attraverso dei giochi educativi su un percorso che verrà allestito sul piazzale della Questura. Infine, essendo in prossimità delle festività natalizie ai bambini è stato  donato un cappellino e uno zainetto con il logo della Polizia di Stato.

Seguici sui nostri canali
Necrologie