Bilancio regionale, Ponti "Micro-interventi che non hanno un disegno di fondo"
Il consigliere del Pd "Questa proposta di bilancio è senza adeguate prospettive e senza visione".

“La maggioranza che governa Regione Lombardia ha approvato in consiglio regionale un bilancio puntiforme, fatto di micro-interventi che non hanno un disegno di fondo. I dati ci dicono che la Lombardia è in declino, la povertà e le diseguaglianze crescono, soprattutto a danno di giovani e donne, ma questa maggioranza non ha perfezionato un piano per invertire la rotta. Le Regioni devono saper governare e programmare, affrontare i grandi temi, ma questa proposta di bilancio è senza adeguate prospettive e senza visione”. E' così che Gigi Ponti, consigliere regionale del Pd, spiega il voto contrario dei dem al bilancio di previsione 2022-24 e alla relativa legge di stabilità.
"I dati dicono che la Lombardia sta perdendo terreno"
Il ragionamento parte da alcune considerazioni sulla condizione economica e sociale della Lombardia, che illustra un lento declino che prosegue dal 2000 a oggi. Prendendo dati del rapporto 2021 dell’ente di ricerca regionale Polis, più altri dati Svimez, il Pd ricorda che la Lombardia sta perdendo terreno in Europa e in Italia e che i lombardi sono più poveri di vent’anni fa.
“A farne le spese sono soprattutto giovani, donne e famiglie con figli minori. Per reddito pro-capite, la Lombardia è al 36° posto in Europa, avendo perso venti posizioni in venti anni. La povertà assoluta tra il 2005 e il 2019 è triplicata e nel 2020 è arrivata a sfiorare la media italiana. Con questi dati ci aspettavamo molto di più dalla Giunta regionale per il prossimo triennio”.
Bene invece i progetti Green Lane Brianza e la ristrutturazione di Palazzo Trotti
Una nota positiva è che a livello locale, come tiene a sottolineare il consigliere Pd, “è stato approvato un ordine del giorno che ho predisposto, volto a potenziare in Brianza le infrastrutture verdi necessarie alla transizione ambientale ed ecologica. In particolare, sono stati stanziati 800mila euro per il progetto ‘Green Lane Brianza’, una ciclabile per il rafforzamento della mobilità ciclistica, nata dalla collaborazione di una rete di associazioni con i Comuni, il parco regionale Groane Brughiera Briantea, con il coordinamento della Provincia di Monza e Brianza. Su richiesta condivisa con la maggioranza sono stati, inoltre, stanziati 400mila euro per il progetto di recupero, messa in sicurezza e ristrutturazione di palazzo Trotti, sede del Comune di Vimercate”. Questi progetti verranno finanziati con il fondo ‘Interventi per la ripresa economica’.