Biblioteca civica: più spazi per lo studio e via le barriere architettoniche
L'amministrazione monzese ha previsto un investimento di un milione di euro

Un milione di euro per adeguare la Biblioteca civica di Monza. E’ quanto stanziato dall’Amministrazione che ha previsto un radicale restyling degli spazi di via Giuliani adeguando l’edificio sia alla norma di prevenzione incendi, che a quella di abbattimento barriere architettoniche.
Biblioteca: via le barriere architettoniche
Tra gli interventi inseriti nel progetto, è prevista la dotazione di un nuovo vano scala e la predisposizione di un vano ascensore che consenta di rendere pienamente fruibile all’utenza anche il primo piano, oggi inaccessibile per gli utenti con difficoltà motorie.
Ma è anche previsto un diverso uso degli spazi destinati attualmente a deposito, aumentando la superficie fruibile dagli utenti con riduzione della dotazione di volumi al fine di rispettare la normativa antincendio che prevede un rapporto superficie-carico d'incendio.
Nuovi servizi
Verranno effettuati anche interventi di carattere impiantistico, con il rifacimento dei servizi igienici e degli impianti attuali che risalgono agli anni ’60, il rifacimento / adeguamento degli impianti elettrici e speciali, il sezionamento dell’impianto di riscaldamento da quello attualmente in condivisione con il Liceo Zucchi, mediante la realizzazione di un nuovo impianto a pompe di calore che garantirà anche il raffrescamento nella stagione estiva.